Il Questore di Imperia, a conclusione delle indagini poste in essere a seguito dei fatti avvenuti  al termine dellâincontro di calcio âUnione Sanremo â A.S.D. Viareggio 2014â, svoltosi in data 13 maggio 2018 presso lo stadio comunale della cittĂ di Sanremo e valevole per la fase degli spareggi del campionato interregionale serie D â girone E, ha proceduto allâirrogazione di tre provvedimenti di D.A.Spo â divieto di accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive â nei confronti di altrettanti tifosi toscani.
Infatti, nonostante il provvedimento emesso dal Prefetto della Provincia di Imperia che disponeva, tra lâaltro, Â lâobbligo di vendita dei biglietti di ingresso alla tifoseria ospite entro e non oltre le ore 19.00 della giornata precedente lâincontro, un gruppo consistente appartenente alla tifoseria organizzata del Viareggio si recava comunque in provincia di Imperia al fine di assistere allâincontro, privo del necessario titolo di ingresso.
I tifosi ospiti, dopo essere stati fermati presso il casello autostradale di Arma di Taggia, scendevano immediatamente dai mezzi occupando parzialmente la sede stradale, dando vita ad unâanimata protesta nei confronti delle Forze dellâOrdine. Nel corso delle operazioni di controllo venivano rinvenute e sequestrate 24 aste di bandiera in materiale plastico rigido, potenziali strumenti di offesa; inoltre, sullâautostrada âA10â, in direzione Genova, i medesimi, con una manovra evasiva ed azzardata,  eludevano lo sbarramento di polizia posto allâingresso dellâarea di servizio âConioli Sudâ ove, una volta scesi dai mezzi,  assumevano atteggiamenti provocatori ed offensivi nei confronti degli operatori di polizia presenti.
Per i fatti descritti venivano indagati nellâimmediatezza tre tifosi del Viareggio, uno dei quali in stato di arresto per resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale, mentre gli altri per istigazione a delinquere e porto abusivo di arma impropria; Â in questi giorni, a conclusione degli accertamenti, i medesimi tre tifosi sono stati raggiunti da provvedimenti di D.A.Spo, uno per anni cinque con obbligo di firma, il secondo per anni cinque ed il terzo per anni due.