Sta per prendere il via la nuova stagione Superenduro arrivati ormai alla decima edizione.
Dal 2009 il Circuito di mountain bike enduro piĂč famoso dâItalia ha scritto pagine importanti per questa disciplina e si appresta a dar vita a unâaltra serie di gare memorabili a partire dalla prima in calendario, Sanremo.
La localitĂ della riviera ligure di ponente, ospita alcuni tra i trail da discesa piĂč tosti del pianeta che la stessa Rachel Atherton (pluri campionessa del mondo di down hill) ha recentemente definito âthe gnarliest track everâ (i sentieri piĂč duri che ci sono) e che continuano a sfornare talenti come alcuni dei nostri migliori rappresentanti in Coppa Downhill.
Ma Sanremo non Ăš solo DH, i giri e i sentieri enduro sono spettacolari e grazie al lavoro di Sanremo Bike Resort questo enorme potenziale sta emergendo in tutto il mondo e non Ăš un caso se Ăš stata scelta come Enduro World Series Qualifier Event.
Con un evento cosĂŹ importante alle porte, che garantirĂ grande visibilitĂ e risonanza alla localitĂ in ambito mountain bike, tutto lo staff di Sanremo Bike Resort coadiuvato da diverse squadre Ăš al lavoro sui sentieri della zona per prepararli al meglio. La rete sentieristica di un territorio Ăš un elemento chiave per lo sviluppo turistico mountain bike dellâarea ma spesso richiede grandi sforzi per la manutenzione soprattutto in occasione di periodi cosĂŹ piovosi.
Lo stesso comune di Sanremo Ăš in prima linea con il supporto alla gara e lo sviluppo del prodotto bike. Basti pensare alla recente istituzione della linea di autobus pubblico Sanremo â San Romolo, attiva nei weekend e dedicata ai biker.
A Sanremo sono di casa Manuel Ducci e Valentina Macheda, due grandi interpreti dellâenduro italiano oltre che due ragazzi che hanno voglia di mostrare a tutti quello che un rider si puĂČ aspettare dai sentieri che tirano su come dei gioiellini.
âPer la gara di Superenduro stiamo lavando sui sentieri praticamente quotidianamente con diverse squadre. Lâinverno Ăš stato piovoso e lâaffluenza di biker davvero importante per cui câĂš molto da fare specialmente lungo le sezioni nuove e inedite. Vogliamo che la gara risulti una bomba e ad oggi abbiamo diverse opportunitĂ per il tracciato di gara definitivo che stiamo ancora valutandoâ dichiara Manuel Ducci.
A fare da sfondo delle 4 speciali in programma, la cittĂ di Sanremo e lo splendore del mar Ligure. Al momento 13 le nazioni iscritte in gara e si attendono oltre 400 concorrenti. Il percorso prevede 60 km totali con un dislivello che supera i 2.000 metri.
Il Villaggio Evento e il Paddock saranno a Sanremo presso il Villaggio dei Fiori, una struttura situata lungo la ciclabile Area 24 che offre tutti i comfort per la gara oltre che degli ottimi prezzi per chi vuole alloggiare a due passi dalla zona di partenza arrivo. A farci compagnia tutti i nostri partner Vittoria, Giant, Liv, Endura, FiveTen, Evoc, OTC, le numerose assistente tecniche che ricordiamo essere a disposizione tanto dei partecipanti quanto di coloro che intendono ricevere consigli e informazioni sui prodotti e le ragazze di WOW che proprio a Sanremo saranno presenti per il primo di tre appuntamenti stagionali.
La lotta per il titolo di Campione Superenduro del decimo anno si appresta a partire, Laura Rossin e Vittorio Gambirasio saranno in prima linea per difendere il titolo da una agguerrita concorrenza dalla quale siamo certi usciranno, come sempre accade al Superenduro, nuovi protagonisti ed inattesi outsider.