In occasione della Giornata Mondiale della Donna, domani 8 marzo lâASL1 Imperiese organizzerĂ due importanti appuntamenti dedicati alla salute ed alla prevenzione.
Il primo Ú legato alla Giornata Mondiale del Rene, celebrata  in tutto il mondo e dedicata alla prevenzione delle malattie renali con iniziative di sensibilizzazione ed informazione, promosse  dalla  SocietĂ Italiana di Nefrologia e dalla Fondazione Italiana Rene, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana e lâInternational Society of Nephrology.
“Per il 2018 Ăš stata scelta la data dellâ8 marzo â spiega il dr. Stefano Saffioti, direttore Nefrologia e Dialisi ASL1 – e,  non a caso, saranno ‘i reni  e la salute delle donne’, il tema portante degli eventi in programma. Anche lâASL1 aderisce come ogni anno alla Giornata ed i nostri operatori saranno a disposizione oltre che per informazioni, raccomandazioni generali e piccoli screening, anche con un focus speciale dedicato alle donne. Ad esempio verrĂ spiegato cosa Ăš importante sapere in etĂ fertile, prima di una gravidanza, o quali sono i controlli da eseguire nel corso della gestazione per prevenire eventuali importanti patologie (controllo della pressione arteriosa, presenza di proteine nelle urine eccâŠ).”
Ecco sedi ed orari in cui sarĂ presente il personale ASL:
- Ventimiglia, in collaborazione con la Croce Verde Intemelia, via della Repubblica angolo via Roma, dalle ore 9 alle 13.
- Sanremo, presso lâatrio dellâospedale di Sanremo dalle 9.00 alle 12.30.
- Imperia, presso la tenda della Croce Rossa – Zona Borgo Peri Imperia  dalle 9.00 alle 17.00.
Il secondo appuntamento, in calendario sempre lâ8 marzo 2018, sarĂ dedicato alla salute della donna dal punto di vista ginecologico, con un particolare focus sui fibromi uterini.
Lâevento, promosso dallâOsservatorio Nazionale per la Salute della Donna (ONDA), al quale la ASL 1 aderisce e dal quale ha ricevuto il riconoscimento dei Bollini Rosa per gli ospedali di Imperia e Sanremo, si svolgerĂ presso il Floriseum, Museo del Fiore di Sanremo (Corso Felice Cavallotti, 113), dalle ore 15.00 alle 17.00. SarĂ presente per un incontro informativo il direttore del reparto di Ginecologia e Ostetricia dellâASL1 â dr. Sergio Abate  – che sarĂ a disposizione insieme al personale sanitario per rispondere a quesiti e semplici consulenze.
“I fibromi uterini sono dei tumori benigni â ha spiegato il dr. Abate –  di cui Ăš certa lâereditarietĂ , ovvero la trasmissione lungo la linea femminile famigliare. Hanno una incidenza tra la popolazione abbastanza alta (del 20-25% circa) e possono iniziare a dare disturbi tra i 35 e i 50 anni di etĂ (emorragie, dolori pelvici, disturbi urinari e sessualiâŠ). Nel corso dellâincontro dellâ8 marzo al Museo del Fiore di Sanremo spiegheremo in termini semplici ed immediati di quale patologia si tratti e di tutte le possibilitĂ mediche e chirurgiche oggi a nostra disposizione per la donna.  Vi aspettiamo”