Sono stati assegnati i bollini rosa agli ospedali di Imperia e Sanremo da Onda, lâOsservatorio Nazionale sulla salute della donna. Rispettivamente agli ospedali del ponente ligure sono andati  2 e 1 bollino sulla base da uno a tre per il biennio 2018-2019.
I bollini rosa sono il riconoscimento che Onda attribuisce dal 2007 agli ospedali attenti alla salute delle donne e che si distinguono per lâofferta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie femminili. La valutazione delle strutture ospedaliere e lâassegnazione dei Bollini Rosa Ăš avvenuta tramite un questionario di candidatura composto da oltre 300 domande suddivise in 16 aree specialistiche. Unâapposita commissione multidisciplinare, presieduta da Walter Ricciardi, Presidente dellâIstituto Superiore di SanitĂ , ha validato i bollini conseguiti dagli ospedali nella candidatura considerando gli elementi qualitativi di particolare rilevanza e il risultato ottenuto nelle diverse aree specialistiche presentate.
Tre i criteri di valutazione con cui sono stati giudicati gli ospedali candidati: la presenza di aree specialistiche di maggior rilievo clinico ed epidemiologico per la popolazione femminile, l’appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici e lâofferta di servizi rivolti all’accoglienza e presa in carico della paziente, come la telemedicina, la mediazione culturale, lâassistenza sociale. Diverse le novitĂ di questa edizione del Bando: sono state introdotte due nuove specialitĂ , la geriatria e la pediatria, Ăš stata valutata anche la presenza di percorsi âospedale-territorioâ soprattutto nelle aree specialistiche che riguardano patologie croniche come cardiologia e diabetologia e, nell’ambito dellâaccoglienza in ospedale, da questâanno Ăš stato dato rilievo anche alla presenza del servizio di Pet-Therapy rivolto ai pazienti ricoverati.
Sul sito www.bollinirosa.it dall’8 gennaio 2018 Ăš possibile consultare le schede degli ospedali premiati, suddivise per regione, con lâelenco dei servizi valutati. Tramite un apposito spazio riservato agli utenti Ăš possibile lasciare un commento sulla base dellâesperienza personale che viene poi condiviso da Onda con gli ospedali interessati.
âGli Ospedali sono stati premiati per lâattenzione alla salute femminile â ha commentato il direttore generale dellâASL1 Marco Damonte Prioli – la promozione della medicina di genere e per lâofferta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie delle donne. Il riconoscimento di questi Bollini Rosa ci stimola a ricercare ancora di piĂč lâofferta di servizi a misura di donna, sia per quanto concerne lâattenzione nei confronti delle patologie femminili, sia delle esigenze specifiche delle donne ricoverate.â
Soddisfazione da parte di Francesca Merzagora, presidente di Onda che afferma: âCelebriamo questâanno con una medaglia a tutti gli ospedali premiati i 10 anni dei Bollini Rosa: siamo partiti con 44 ospedali nella I edizione e festeggiamo oggi il traguardo di 306 ospedali. In questi anni la rete degli ospedali âamici delle donneâ si Ăš allargata e solo rispetto al biennio precedente quelli nuovi sono 86â.
âUna prestazione sanitaria di livello elevato- ha affermato Walter Ricciardi, Presidente dellâIstituto Superiore di SanitĂ – Â unâalta competenza specialistica coniugata all’attenzione alla paziente e al suo benessere complessivo declinata al femminile. Ă questa la filosofia con cui la Giuria ha assegnato anche questo anno i Bollini Rosa promossi da Ondaâ.








