È in corso il Consiglio Comunale a Ventimiglia, convocata in seduta pubblica e straordinaria e avente 11 punti all’ordine del giorno.
Ad aprire la seduta odierna è stata la discussione di mozioni, interpellanze e interrogazioni. Un botta e risposta è partito sin dalla prima mozione presa in analisi, presentata dal consigliere di opposizione Domenico Martinetto, e incentrata sulla proposta di modifica alla disciplina per il commercio su aree pubbliche rispetto al Mercato del Venerdì.
“Con la mozione si richiede un rafforzamento dei controlli sul rispetto delle norme vigenti, in particolare sicurezza antiterrorismo e passaggio agevolato per ambulanze, esposizione obbligatoria del cartello merce usata per prodotti di seconda mano, rispetto degli orari di chiusura e sgombero, presenza di contenitori per rifiuti all’interno delle aree concesse e obbligo di lasciare il posteggio pulito, con raccolta differenziata“, ha spiegato il consigliere firmatario.
Una discussione legata all’orario e all’estensione fisica del mercato cittadino, ma anche alla natura legale dell’ordinanza recentemente firmata dal primo cittadino Flavio Di Muro. La seconda mozione, infatti, si lega alla modifica all’ordinanza sindacale n. 62 del 12/05/2022 che disciplina l’orario del mercato ambulante settimanale del venerdì.
Apponendosi all’articolo 50 comma 7 del T.U.E.L., acronimo di Testo Unico Enti Locali, secondo cui per ogni modifica relativa all’argomento in oggetto sia necessaria una discussione con il Consiglio nella sua interezza, il consigliere Martinetto, padre di entrambe le mozioni, ha interpellato il Segretario Monica Veziano, la quale ha negato la correttezza di quanto denunciato sottolineando l’autorità del Sindaco rispetto alla questione.
Sia la prima che la seconda mozione ha ricevuto votazione contraria dalla maggioranza, l’astensione dei consigliere Leuzzi e Nesci e un voto a favore da parte dei consiglieri Martinetto e Scullino, venendo dunque bocciate.







