museo civico sanremo

La sezione di Sanremo dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri ha organizzato un ciclo di incontri dal titolo “Viaggio al centro della terra Grotte, ripari e altre cavitĂ  dalla preistoria ai tempi recenti”.

Gli incontri saranno tenuti da studiosi, archeologi e speleologi e avranno per argomento lo studio di grotte e cavitĂ  sia naturali che artificiali sia con resti archeologici che evidenze geologiche.

I relatori e le relatrici sono membri della Soprintendenza della Liguria, dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri, della Direzione Regionale Musei Nazionali Liguria, dell’UniversitĂ  di Genova e del Gruppo Speleologico Imperiese – CAI Sanremo.

I primi due incontri, si terranno al Museo Civico di Piazza Nota (ore 16:00):

27 novembre – Stefano Costa e Chiara Dodero
Le sepolture in grotta della Valle Argentina: vecchie storie e nuovi studi.
Archeologia preistorica in Valle Argentina tra i primi pionieri e i piĂč recenti sviluppi della ricerca

10 dicembre – Daniela Gandolfi
Grace Crowfoot e la tana Bertrand di Badalucco.
Una esperienza di archeologia moderna agli inizi del Novecento.

sono collegati tra di loro e hanno come argomento la Tana Bertrand di Badalucco, con un focus sulle indagini effettuate dopo la prima scoperta e sulla figura di Grace Crowfoot, una archeologa britannica che ha soggiornato per diversi anni a Sanremo, grazie alla quale si deve appunto la scoperta della grotta (scoperta che ha dato il via alle successive indagini svolte in Valle Argentina negli anni ’60 del novecento a cura del gruppo ricerche della sezione di Sanremo).

I successivi incontri si terranno nei primi mesi del 2026, e per essi verranno fornite in seguito informazioni piĂč precise.