video
play-rounded-outline
04:02

Tutto è pronto a Imperia per la 14esima edizione della Ronde Valli Imperiesi, organizzata dalla Scuderia Imperia Corse e in programma il 28, 29 e 30 novembre.

La città e il suo entroterra si preparano ad accogliere le 140 vetture iscritte, un numero che conferma il valore di una manifestazione ormai consolidata, capace di registrare oltre 200 candidature nei giorni precedenti alla chiusura delle iscrizioni.

Il programma della 14esima Ronde Valli Imperiesi

Il programma prenderà il via sabato 28 novembre con le verifiche sportive e tecniche, dalle 8 alle 12:30, presso la Piscina Comunale Cascione a Porto Maurizio. In contemporanea, dalle 9 alle 13:30, si svolgerà lo shakedown a Cesio, mentre le ricognizioni della prova speciale Colle d’Oggia saranno possibili dalle 12:30 alle 17. Alle 18:30, in via Cascione, è prevista la presentazione ufficiale delle vetture, con sfilata nel centro cittadino e aperitivo per gli equipaggi offerto dal Civ Porto Maurizio.

Domenica 29 novembre alle 6:45 sarà dato il via ufficiale da Calata Anselmi. Dopo i quattro passaggi sulla prova Caravonica – Colle d’Oggia, l’arrivo della prima vettura è atteso alle 17, con l’avvio immediato della cerimonia di premiazione. Nel 2024 la gara vide la quarta vittoria consecutiva di Luca Pedersoli e Anna Tomasi con la Citroën DS3 WRC.

Come già lo scorso anno, la Ronde Valli Imperiesi sarà accompagnata da numerosi eventi collaterali, tra cui il Rally Village, attivo da venerdì 28 a domenica 30 novembre presso l’Expo Salso. Tre giornate dedicate a musica, danza, intrattenimento, street food, artigianato e motori, con uno spazio aperto a visitatori, turisti ed equipaggi. Sabato 29, a Calata Anselmi dalle 9, si terrà la Driving Experience rivolta agli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori. Prevista inoltre l’esposizione delle Fiat 500 del Coordinamento Riviera dei Fiori del Fiat 500 Club Italia e varie dimostrazioni sportive in collaborazione con CSEN.

Lo spazio Expo Salso aprirà ufficialmente venerdì alle 18 con l’esibizione dei Fresh ’n Clean Junior, reduci da un sesto posto mondiale a Los Angeles nella competizione dedicata alla street dance. La serata proseguirà con performance di aerial dance, zumba, samba, chachacha e altri show curati da CSEN Imperia e dalle scuole del territorio, accompagnati dalla musica di Mesci DJ.

La novità dell’edizione 2025 sarà il grande Street Food d’Eccellenza, attivo ininterrottamente da venerdì pomeriggio a domenica sera, con specialità regionali, sapori internazionali, wine bar, cocktail bar, birra artigianale e un’ampia zona ristoro coperta. Presenti anche stand di artigianato, gastronomia, gadget, l’esposizione di vetture del Fiat 500 Club Italia e dei mezzi della Polizia Penitenziaria. Nel pomeriggio di sabato si svolgerà il briefing piloti, preceduto alle 16:30 da un’esibizione di pole dance della Ferocity Academy. In serata è atteso il concerto della Long Island Band, con un repertorio che spazia dal rocksteady allo ska, dal blues ai brani della tradizione ligure.

Domenica 30 novembre il Rally Village sarà dedicato ai più piccoli, con spettacoli e attività curate da Fem Spettacoli. Alle 14:30 inizierà la Circus School, seguita dallo show di Lello Clown con numeri di equilibrismo e comicità. Tra gli ospiti più attesi ci sarà Yama Sonic, influencer motociclista e cantautore, protagonista di una performance speciale nella giornata di sabato.

Le parole di Marcella Roggero, Marco Armelio e Filippo Devia

“Questa è la 14esima edizione per un weekend di motori”, esordisce l’assessore alle Manifestazioni, Marcella Roggero. “L’obiettivo dell’amministrazione è destagionalizzare attraverso lo sport e consolidare Imperia come città dello sport. Novembre è un mese ricco di eventi: dopo i nazionali di ginnastica artistica e prima della Winter Regata, il rally valorizza le eccellenze sportive imperiesi. Ci auguriamo che siano manifestazioni sempre più in crescita”.

Commenta Marco Armelio, presidente Scuderia Imperia Corse: “La competizione replica il percorso dell’anno precedente, apprezzato e consolidato. Quest’anno lo shakedown si svolgerà a Cesio, dove tutti i 121 piloti potranno testare le loro macchine. Le altre location restano confermate: partenza e arrivo a Calata Anselmi e direzione gara presso la piscina. Replichiamo anche l’Expo Salso con eventi collaterali per grandi e piccini”.

“Il Rally Village mira a coinvolgere un pubblico ampio, dai più piccoli agli adulti, appassionati o meno del rally, offrendo momenti di svago e festa. Ci sarà un mercato espositivo con professionisti di automotive, artigianato e benessere, concerti dal vivo, dj set, spettacoli di danza e per bambini. Non mancherà l’area food and beverage con food truck, specialità locali e internazionali, birra artigianale, vino e gin: ce ne sarà davvero per tutti, dal venerdì alla domenica”, conclude Filippo Devia, organizzatore del Rally Village.

La Ronde Valli Imperiesi è inserita tra gli eventi ufficiali di Liguria 2025 Regione Europea dello Sport e si svolge con il supporto della Città di Imperia, dei Comuni di Caravonica, Cesio, Aurigo e Borgomaro, oltre che di Fondazione Carige, Provincia di Imperia, Marina di Imperia e Ambiente Sicurezza Srl.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito della Scuderia Imperia Corse: https://www.scuderiaimperiacorse.it/.

In allegato l’elenco degli iscritti.