Il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Triora organizza un evento di forte impatto emotivo e storico per dire no a ogni forma di violenza.
Triora, luogo che in passato ha conosciuto il peso del pregiudizio e dell’ingiustizia, oggi si fa simbolo di riscatto. Dove un tempo regnava la paura, oggi la comunitĂ afferma con forza il diritto di ogni donna alla dignitĂ e alla libertĂ .
Cuore dell’iniziativa sarĂ l’installazione collettiva “Un filo rosso tra le case”. Un nastro rosso Ăš stato steso per unire simbolicamente la Cabotina, il Museo di Triora e la Piazza del Castello. Questo percorso collega i luoghi del passato e del presente, rappresentando la responsabilitĂ unica della comunitĂ : vegliare, proteggere ed educare.
L’amministrazione comunale invita tutti i cittadini a partecipare attivamente a questa installazione collettiva.
- Domenica 23 novembre: Ăš possibile ritirare un fiocco rosso presso il Museo Civico.
- Partecipazione visiva: si invitano i residenti a esporre qualcosa di rosso (una maglia, un cappellino, un drappo) dalle finestre delle proprie abitazioni per tutta la durata dell’iniziativa.
Il programma ufficiale previsto per la giornata del 25 novembre
Ritrovo alle ore 10 in Piazza del Castello. SeguirĂ la posa della panchina rossa, simbolo di memoria e impegno contro ogni forma di violenza.
Gli interventi previsti:
- Saluti istituzionali del sindaco Massimo Di Fazio e delle autoritĂ .
- Intervento del Centro Antiviolenza provinciale.
- Riflessione dell’avv. Marta Vaccara sul tema: “Giustizia e violenza di genere: dal riconoscimento alla tutela effettiva”.
- Partecipazione attiva delle scuole di Triora e Badalucco.
Al termine della cerimonia, si terrĂ un buffet presso il Centro Culturale Polivalente.
L’iniziativa Ăš realizzata con la collaborazione di: Istituto Comprensivo di Taggia – Valle Argentina, Centro Antiviolenza provinciale, Museo di Triora, associazioni locali, Kairos, Bottega di Valle e la cittadinanza.
Si ringraziano gli sponsor ufficiali “Cesi Srl” e “Associazione Triora Promotion” per il supporto al momento conviviale.








