Aperidolphin

Martedì 2 dicembre, alle ore 18:30, presso Imperiaware in via Dulbecco 22 a Imperia torna l’Aperidolphin. Cosa è successo durante le uscite di ricerca 2025 di Delfini del Ponente? Quanti tursiopi hanno incontrato? Ci sono nuovi cuccioli nel Ponente Ligure? E com’è andata la stagione dei nidi di tartaruga marina in Liguria? Sono le domande alla base dell’iniziativa organizzata dall’associazione Delfini del Ponente APS.

La serata sarà un viaggio nel mare del Ponente Ligure guidato dai ricercatori dell’associazione, con foto e video esclusivi delle attività in mare, il racconto dei progetti scientifici e, naturalmente, un aperitivo in compagnia. Il ricavato contribuirà a sostenere le attività di ricerca e tutela della biodiversità marina.

L’associazione Delfini del Ponente nasce nel febbraio 2020 con l’obiettivo di salvaguardare il mare e le sue creature. Un lavoro che non si limita all’attività scientifica, ma mira anche a sensibilizzare cittadini e appassionati sull’incredibile biodiversità del Ponente Ligure e sull’importanza di preservarla. Il monitoraggio, attivo 365 giorni all’anno, permette di osservare le variazioni stagionali della fauna marina e di documentare avvistamenti anche durante le stagioni più fredde.

Tra le attività proposte dall’associazione ci sono esperienze rivolte a bambini, famiglie e curiosi, come snorkeling, corsi di biologia marina per bambini e il Dolphin Summer Camp, con l’obiettivo di far conoscere e vivere il mare in tutte le sue sfaccettature. L’Aperidolphin rappresenta quindi non solo un momento di incontro e socializzazione, ma anche un’occasione unica per avvicinarsi alla ricerca scientifica e scoprire la ricchezza del mare ligure.

Donazione minima 10 euro, prenotazione al numero 353 4687707