Controlli Ventimiglia

A Ventimiglia costanti i controlli integrati del territorio predisposti dalla Polizia di Stato, espressione di un amalgama istituzionale particolarmente efficace in termini operativi.

Nell’approssimarsi delle festività natalizie, nella giornata del 19 e 20 novembre u.s., nella fascia oraria pomeridiano/serale, personale Volanti, Amministrativa e Scientifica del Commissariato di P.S. di Ventimiglia, unitamente alle unità cinofile antidroga della Guardia di Finanza ed alle unità di polizia locale del comune di Ventimiglia, coordinate dal Dirigente Vice Questore Dr Paolo Arena nell’alveo delle direttive impartite con ordinanza del Questore di Imperia Andrea Lo Iacono e nell’ambito dei servizi pianificati in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Antonio Giaccari, hanno attuato un servizio straordinario di intensificazione del controllo del territorio, avente quale precipua finalità l’attività di prevenzione dei reati in materia di stupefacenti e contro l’incolumità pubblicaspecie in corrispondenza dei luoghi di maggior concentramento di persone provenienti da più province e regioni quali le stazioni dei bus e ferroviarie.

Con l’impiego dei cani Hura e Teo, sono state attentamente monitorate e setacciate le aree considerate piazze di spaccio della città ed i luoghi di ritrovo di persone potenzialmente pericolose per l’ordine pubblico ed in particolare via Cavour, corso Genova, via Roma nonché luoghi di ritrovo giovanili come il McDonald. Al contempo, sono state effettuate identificazioni a campione continuo con ispezioni e controlli in nr. 6 esercizi pubblici a stretto contatto coi cittadini per rendere più tangibile la percezione di sicurezza. A tal riguardo, continua ad essere attuato il Progetto Fiducia, con una serie di pattugliamenti appiedati nei pressi degli esercizi commerciali negli orari più a rischio ovvero quelli di chiusura prevenendo azioni predatorie. Molti gli apprezzamenti pervenuti dai commercianti a conferma dell’importanza dell’attività di prevenzione.

REPORT

  • PERSONE IDENTIFICATE: NR. 131
  • SOGGETTI POSITIVI AI CONTROLLI: NR.11
  • VEICOLI CONTROLLATI: NR. 43
  • VERBALI CDS: NR. 2 (una patente di guida ritirata ed un fermo amministrativo)
  • SANZIONI CDS: 2.219,00 EURO
  • ISPEZIONI E PERQUISIZIONI: NR. 6 (di cui una con esito positivo in materia di stupefacenti)
  • ESERCIZI COMMERCIALI CONTROLLATI: NR. 5
  • SEQUESTRO STUPEFACENTE: (cannabinoidi gr 14,14 e anfetamine gr 1,34)
  • DENUNCE ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA: NR 4