Il vicepresidente della Regione Liguria e assessore all’Agricoltura Alessandro Piana ha preso parte oggi all’inaugurazione di Fattore Comune 2025, la manifestazione che ogni anno riunisce istituzioni, consorzi, amministrazioni comunali e produttori per valorizzare le eccellenze agroalimentari certificate DOP, IGP e DOC.
Tra queste, oltre alla nuova Taggiasca Ligure IGP, spiccano Olio Riviera Ligure DOP, Focaccia di Recco col formaggio IGP, Basilico Genovese DOP, le produzioni dell’Enoteca Regionale della Liguria e il Moscatello di Taggia DOC.
“La Liguria cresce anche attraverso il turismo del gusto, un settore sempre più determinante per la nostra economia – ha sottolineato il vicepresidente Piana. – L’IGP per l’oliva Taggiasca ligure è il risultato di anni di lavoro, dialogo e grande determinazione da parte della filiera, capace di unirsi e scegliere la strada della tutela, della qualità e della tracciabilità . Si tratta di un traguardo storico, che valorizza non solo un prodotto d’eccellenza, ma un’intera cultura agricola e un paesaggio unico al mondo”.
Presenti all’evento anche il consigliere delegato di Regione Liguria Alessio Piana, i sindaci di Sori Marco Visca e di Recco Carlo Gandolfo, la Camera di Commercio di Genova e il Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio IGP, organizzatore della manifestazione, insieme ai rappresentanti delle principali denominazioni liguri.
La partecipazione di Eleonora Iacovoni, Direttore Generale per la Promozione della Qualità Agroalimentare del MASAF, ha confermato la rilevanza nazionale dell’appuntamento.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto al presidente del Consorzio IGP Oliva Taggiasca Ligure, Carlo Siffredi, e a tutti i produttori che hanno contribuito al raggiungimento di questo importante riconoscimento.



