Dopo molti anni, riapre finalmente al pubblico la Sezione dell’Archivio di Stato di Ventimiglia, riportando alla nostra città un luogo prezioso, ricco di storia e memoria.
Per l’occasione sarà visitabile la mostra dedicata ai Grimaldi a Ventimiglia e nel suo territorio, un percorso che attraversa quasi cinque secoli di storia: dalle vicissitudini della casata Grimaldi alle grandi famiglie nobili di Genova, dagli Sforza ai Savoia, fino al profondo legame con il territorio ventimigliese. Un viaggio affascinante che rappresenta un’opportunità unica soprattutto per scolaresche e giovani generazioni, per scoprire e comprendere la grande eredità culturale della nostra città .
Una particolaritĂ che rende questa realtĂ ancora piĂą preziosa è la sua unicitĂ a livello nazionale: Ventimiglia, insieme alla sezione di Imperia – alla quale si è aggiunta la sezione di, poi chiusa – è l’unico caso in Italia in cui, sullo stesso territorio, sono presenti piĂą sezioni dell’Archivio di Stato. Un elemento distintivo che accresce il valore della presenza dell’Archivio di Stato in cittĂ .
Questa riapertura rappresenta un valore aggiunto per la comunitĂ : un invito a riscoprire e preservare la nostra storia, e un modo per rendere nuovamente accessibile a tutti una vera perla del patrimonio storico-culturale ventimigliese, di straordinaria importanza.
La mostra è visitabile il martedì e il giovedì presso la sezione dell’Archivio di Stato sito in Via Hanbury 12.





