scuola sauro imperia

In occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza e della Giornata dei Diritti dell’Infanzia, due scolaresche “costruttrici di gentilezza” hanno rivolto ai rispettivi governatori regionali la proposta di introdurre una delega dedicata alla gentilezza. L’Istituto Comprensivo V. Galilei di Pisa, rappresentato dalla dirigente scolastica Rossana Condello, ha inviato la propria richiesta al presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.

L’Istituto Comprensivo Sauro a indirizzo musicale di Imperia, guidato dalla dirigente Maria Rosa Villa, ha invece scelto una strada diversa: ha coinvolto direttamente l’assessore comunale Laura Gandolfo e l’assessore regionale Marco Scajola durante una trasmissione radiofonica andata in onda giovedì 13 novembre. Nel corso del programma, Guendalina, Martina e Luca della classe 2F hanno dialogato con i due assessori chiedendo loro la disponibilità ad accogliere la delega alla gentilezza, richiesta che è stata accettata con entusiasmo.

Il passo successivo sarà formalizzare la proposta al sindaco di Imperia, Claudio Scajola, e al presidente della Regione Liguria, Marco Bucci. Grazie all’intraprendenza dei ragazzi, Liguria e Toscana potrebbero così diventare le prime due regioni d’Italia ad avere assessori con delega alla gentilezza: figure chiamate a rappresentare un punto di riferimento per i più giovani all’interno delle istituzioni, ad ascoltare le loro idee e a portarle all’attenzione della Regione, collaborando frequentemente con i Consigli Comunali dei Ragazzi.

L’iniziativa delle scuole Sauro di Imperia e Galilei di Pisa dimostra come la gentilezza possa trasformarsi in un valore condiviso, trasversale e capace di favorire il benessere dell’intera comunità, oltre ogni appartenenza politica. Dal 2018, in Italia esiste una delega che rende la gentilezza un valore “istituzionale”, nata nell’ambito del progetto nazionale Costruiamo Gentilezza. Ad oggi, sono oltre 140 i comuni che hanno attivato la delega – tra cui città di grandi dimensioni come Novara, Grosseto, Vicenza, Pisa e Chieti – insieme a quattro province: Vicenza, Pisa, Foggia e BAT (Barletta-Andria-Trani).

Gli studenti della scuola Sauro sono stati invitati alla trasmissione proprio grazie al progetto Costruiamo Gentilezza, le cui attività sono state giudicate particolarmente significative. La musica gentile dell’indirizzo musicale ha avuto un ruolo da protagonista: i ragazzi hanno eseguito sei brani trasmessi in diretta.

Una menzione speciale spetta all’interpretazione de L’amico è di Dario Baldan Bembo, cantata dai bambini delle classi 5A e 5B del plesso di via Gibelli, per il suo forte valore simbolico oltre che musicale. Oggi, Giornata dei Diritti dell’Infanzia, gli studenti della Sauro ci ricordano che il diritto alla gentilezza migliora il mondo in cui viviamo.