Nelle scorse ore il sindaco di Taggia, Mario Conio, ha firmato l’ordinanza sindacale volta a innalzare il livello di sicurezza e di decoro, soprattutto nelle ore serali e notturne. L’iniziativa era stata annunciata nei giorni scorsi a seguito di un tavolo di coordinamento per la sicurezza pubblica avvenuto in data 5 novembre 2025.
All’incontro, presieduto dal prefetto Antonio Giaccari, hanno partecipato il questore, dott. Andrea Nicola Lo Iacono, il comandante provinciale dei carabinieri, col. Simone Martano, il comandante provinciale della Guardia di Finanza, col. Omar Salvini, il sindaco di Taggia, arch. Mario Conio, il vice segretario comunale, dott. Michele Figaia, il comandante della Polizia locale, dott. Massimo Crudo, e il comandante della Polizia provinciale, dott. Giacomo Giribaldi.
L’ordinanza prevede, a partire da oggi, 19 novembre 2025, e fino al 31 maggio 2026:
- chiusura di tutti i locali preposti alla somministrazione di alimenti e bevande ubicati nel Centro Abitato di Arma di Taggia, nelle giornate del sabato e della domenica dalle ore 3:00 alle 6:00;
- divieto di vendita di bevande alcoliche, da parte di tutti i negozi e centri commerciali ubicati su tutto il territorio comunale dopo le 21:00 di tutti i giorni della settimana;
- divieto di consumo di alcol in strada dopo le ore 21:00 di tutti i giorni della settimana e divieto di trasporto di alcol sotto qualsiasi forma fatta eccezione per i contenitori (bottiglie, lattine e altri contenitori) provvisti della chiusura originaria.
“L’iniziativa – spiega il sindaco Mario Conio – è stata definita in accordo con la Prefettura di Imperia e con le Forze dell’Ordine per contrastare i fenomeni di criminalità e vandalismo, registrati purtroppo anche nel nostro territorio comunale, in particolare nei fine settimana e spesso legati all’abuso di alcol. L’obiettivo è quello di limitare il consumo di alcolici in strada, anche da parte di soggetti minorenni, ed evitare la formazione di assembramenti a fine serata, contesti nei quali si sono verificati episodi di violenza, danneggiamenti al patrimonio pubblico, schiamazzi e situazioni di ubriachezza molesta”.
“Questo non sarà l’unico provvedimento”, prosegue il primo cittadino. “Sua Eccellenza il Prefetto, insieme ai rappresentanti delle Forze dell’Ordine, che ringrazio per l’attenzione e il supporto, hanno confermato il potenziamento dei controlli da parte dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia di Stato. Saranno inoltre impiegate le unità cinofile della Guardia di Finanza, mentre la Polizia Provinciale concentrerà la propria attività sugli autobus e presso i capolinea”.
L’intensificazione dei controlli è già iniziata negli scorsi fine settimana e proseguirà nei prossimi mesi.
“Attraverso un protocollo d’intesa coordinato dalla Prefettura e condiviso con le associazioni di categoria e gli esercenti, sarà inoltre rafforzata la collaborazione con i soggetti privati, per promuovere sicurezza, rispetto e senso civico, a tutela della nostra città e di tutti coloro che la vivono ogni giorno”, conclude Mario Conio.








