Proseguono i lavori di manutenzione lungo la SS1 “Balzi Rossi” nel comune di Ventimiglia. Gli interventi principali riguardano la riqualificazione della rotatoria sulla SS1, in collaborazione con Comune e Regione Liguria, la manutenzione della galleria Dogana (km 2,000) con lavori strutturali e di sicurezza, il ripristino degli strati corticali e il miglioramento dell’illuminazione al km 2,600, con gestione della percolazione d’acqua, e la sistemazione della rotatoria al km 692,950 della SS1 “Aurelia” nella frazione di Latte, con attenzione a sicurezza e funzionalità .
ANAS ha garantito cantieri attivi 24 ore su 24, sette giorni su sette, sospensione dei lavori nei periodi di maggiore afflusso turistico e transito sempre assicurato a forze dell’ordine e mezzi di soccorso.
Oggi il sindaco Flavio Di Muro ha preso parte al tavolo di lavoro con gli operatori coinvolti. La riunione si è conclusa negli uffici della direzione regionale di ANAS a Genova, alla presenza dell’ingegnere Nicola Dinnella, capo dipartimento regionale, e delle direzioni dei lavori.
“C’è grande senso di condivisione – ha commentato Di Muro – c’è stato apprezzamento unanime rispetto a un’apertura di ANAS nei confronti degli stakeholder del territorio. Infatti, ho proposto all’ingegnere Dinnella di essere ricevuto oggi insieme alle associazioni dei frontalieri e del commercio, che rappresentano le istanze più preoccupate da questi lavori sulla strada ANAS per i loro posti di lavoro o per l’economia della città . Ovviamente, tutte le condivisioni sono state condivise dal sindaco e dal consigliere Parodi, che mi ha accompagnato”.
Di Muro ha poi aggiunto: “Ci siamo lasciati, oltre a rappresentare queste istanze, sul fatto che domani ci sarà un ulteriore e definitivo sopralluogo di ANAS nella Galleria Balzi Rossi e nella Galleria Dogana, per vedere a livello definitivo la reale problematica della sicurezza. Questo, in relazione all’istanza che è stata formulata di posticipazione dei lavori dopo le vacanze di Natale. Quindi, c’è questo ulteriore sopralluogo e ci sarà un confronto con la direzione nazionale nei prossimi giorni, per arrivare a definire entro la settimana qual è la data precisa d’inizio dei lavori, fermo restando quelle che sono le tempistiche già chiarite di 4 mesi più 8 di senso unico alternato, al termine di questi 4 mesi di lavoro effettivo, che ANAS stessa si è impegnata a cercare di ridurre ulteriormente rispetto a questa previsione degli 8”.
Il sindaco ha infine annunciato la nascita di un nuovo organismo di coordinamento: “La notizia, poi, è quella della costituzione di un tavolo di coordinamento permanente con l’amministrazione e le associazioni del territorio, che si riunisca a cadenza mensile una volta iniziati i lavori, per verificare lo stato di aggiornamento dei lavori stessi. Questo tavolo farà anche una sorta di monitoraggio e controllo”.








