Imperia si appresta a celebrare il suo santo patrono con una serie di eventi culturali, religiosi e istituzionali che animeranno la città nella settimana dal 25 al 29 novembre.

Le celebrazioni religiose inizieranno mercoledì 26 novembre, alle ore 17.00, presso la Basilica di Porto Maurizio, con la Santa Messa seguita dalla tradizionale processione in onore di San Leonardo.

Giovedì 27 novembre, alle ore 11.00, nella sala consiliare del Comune, si svolgerà la firma del “Piano Città di Imperia”, protocollo d’intesa tra Comune di Imperia, Provincia di Imperia e Agenzia Nazionale del Demanio. Alla cerimonia sarà presente la direttrice generale dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme.

Venerdì 28 novembre, Imperia accoglierà il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo. Alle 16.00 il Ministro parteciperà all’apertura ufficiale dell’Accademia della Pubblica Amministrazione, istituita in collaborazione con la Gazzetta Amministrativa, presso l’Aula dei Comuni della Provincia di Imperia.
A seguire, alle ore 17.00, nella sala consiliare del Comune, si terrà un convegno sul ruolo e le prospettive del pubblico impiego negli enti territoriali, che si concluderà con l’intervento del Ministro Zangrillo.

Sabato 29 novembre, alle ore 11.00, si svolgerà, sempre presso Palazzo Civico, la cerimonia di consegna dei Premi “San Leonardo – Città di Imperia”.
I riconoscimenti 2025 saranno assegnati a Alessandro Usai, presidente di ANICA; Sally Semeria, sommelier e imprenditrice del settore vinicolo; Erika Pagan, soprano.


Sempre sabato 29 novembre, alle ore 18.00, in Piazza Dante, “Imperia si illumina”, la grande festa dedicata alle famiglie con spettacoli e intrattenimenti per tutte le età, che culminerà con l’accensione delle luminarie e l’inizio ufficiale dei festeggiamenti natalizi.

A corollario del programma, il Teatro Cavour ospiterà due appuntamenti:
martedì 25 novembre, ore 21.00 – l’opera Carmen;
sabato 29 novembre, ore 21.00 – Concerto inaugurale della stagione sinfonica dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo.