Nella prima metĂ  di novembre si sono svolti a Bangkok, in Thailandia, i Campionati Mondiali di Ju Jitsu e la World Cup, dedicata alla categoria dei giovani Under 14.

Il Judo Club Sakura Arma di Taggia A.S.D. ha portato alla Nazionale Italiana due atleti, che hanno gareggiato entrambi nella specialitĂ  del Fighting System: Victoria Nigro, anno 2009, e Mattia Salvi, anno 2012.

La prima a gareggiare ù stata Victoria Nigro che, pur non arrivando nella zona medaglia, si ù comportata con onore, esprimendo con grande impegno le sue capacità. Purtroppo non ù riuscita a fermare le sue avversarie e si ù dovuta accontentare della grande soddisfazione di aver partecipato con onore a un Campionato Mondiale, gareggiando in un contesto completamente nuovo ed acquisendo un’esperienza che sarà molto utile nel suo cammino sportivo.

Il secondo atleta che ha partecipato alla competizione mondiale, in questo caso la World Cup U14, Ăš Mattia Salvi, atleta giĂ  di notevole esperienza nel campo giovanile internazionale del ju jitsu che, riportando una serie di vittorie contro avversari di ottimo calibro, si Ăš portato fino al primo gradino del podio mondiale.

È stato questo un grandissimo risultato per Mattia Salvi, a conferma di quanto già fatto in precedenza nella sua giovane carriera sportiva, come nei Campionati Europei 2024 e nella World Cup 2024.

Il Maestro Andrea Molinari, 5° Dan di ju jitsu, che con l’insegnante tecnico Manuela Ferrigno segue la preparazione di questi ragazzi, dimostrando tutta la sua soddisfazione, ha commentato: “Il lavoro e l’impegno di noi tecnici Ăš volto alla continua ricerca di un costante miglioramento degli atleti, che dimostrano di volersi allenare costantemente, alla continua ricerca di nuove esperienze. Il settore giovanile del Team Italia FIJLKAM Ăš molto fiorente, sostenuto da un grande desiderio di imparare ed applicarsi al meglio. In questa giornata incredibilmente intensa, riservata ai piĂč giovani, si sono visti confrontare atleti tra i migliori del panorama internazionale. La World Cup U14 Ăš riservata a ragazzi che ancora non saranno chiamati ‘Campioni Mondiali’, perchĂ© alla loro etĂ  non si gareggia ancora per i titoli iridati. Tuttavia il valore di questa gara Ăš uguale a quello dei Campionati Mondiali adulti, in quanto ad essa partecipano i migliori giovani talenti del panorama mondiale. Mattia Salvi ha sostenuto una prova magistrale, dimostrando energia, capacitĂ  e luciditĂ , e il suo oro Ăš importantissimo e dimostra la crescita costante del settore giovanile del ju jitsu. Mi fa piacere ricordare anche la gara dei Campionati Europei, svoltisi in Belgio nei mesi scorsi, alla quale ha partecipato Maya Benvenuto che, purtroppo, anche se molto impegnata e decisa, non Ăš riuscita ad andare avanti nella gara e si Ăš dovuta accontentare di aver sostenuto una bella competizione che ci ha comunque regalato grandi emozioni”.