Anche quest’anno a Bordighera brilleranno le luci e i colori dell’inverno, grazie a un calendario di eventi che renderà ancora più speciale la magia delle feste per poi accompagnare il pubblico fino ad aprile. Concerti, spettacoli teatrali, attività per bambini e l’attesa festa di Capodanno in piazza Garibaldi sono solo alcuni tra gli appuntamenti, che sono stati organizzati direttamente dal Comune con il coordinamento dell’Assessore Melina Roda’ e che sono dedicati sia a chi vive nella città delle palme sia a chi la sceglie per le proprie vacanze.
Come da tradizione, il programma si aprirà nei giorni dell’Immacolata. Sabato 6 dicembre, al Teatro Giancarlo Golzi, andrà in scena il primo spettacolo della rassegna “Fughe di teatro… e di Umorismo”, mentre in paese alto i mercatini, l’ufficio di Babbo Natale e i presepi creeranno un’atmosfera unica. Presepi protagonisti in concorso anche a Borghetto San Nicolò fino all’11 gennaio. Nello stesso fine settimana, tanta musica in centro città con gli artisti di Melodie nelle Vie e il coinvolgente concerto gospel della Family Band Gospel Choir all’ex Chiesa Anglicana.
Il 14 dicembre, sempre al centro culturale di via Regina Vittoria, Veronica Rudian regalerà al pubblico la suggestione delle sue note al pianoforte.
Appuntamento dopo appuntamento, Bordighera si farà sempre più incantata: per i più piccoli ci sarà “Il Natale dei Bambini“, con il villaggio e tante attività per divertirsi tutti insieme in famiglia (dal 19 al 21 dicembre), e un coinvolgente musical al Teatro Giancarlo Golzi (21 dicembre). Per i più grandi, teatro all’ex Chiesa Anglicana (20 dicembre) e poi Melodie nelle Vie (23 dicembre).
Il pomeriggio della Vigilia la parata natalizia della Banda Musicale Borghetto San Nicolò allieterà il centro, mentre Babbo Natale arriverà al porto dal mare: tradizioni speciali che si rinnovano ogni anno.
Due concerti della Giovane Orchestra della Riviera dei Fiori “Note Libere” (26 e 29 dicembre), Melodie nelle Vie (28 dicembre), uno spettacolo teatrale (27 dicembre) animeranno gli ultimi giorni del 2025.
Il 31 dicembre la grande festa per dare il benvenuto al nuovo anno: a partire dal tardo pomeriggio musica live nelle vie cittadine, la sfilata ” Bianche Presenze” e poi la festa in piazza Garibaldi con tanto divertimento, dj, ballo e animazione.
Il 1° gennaio il Teatro Giancarlo Golzi ospiterà il concerto di Capodanno, a cura del maestro Dal Prà. L’appuntamento inaugurerà il 40° Inverno Musicale, che proseguirà fino ad aprile con altre tre date che vedranno protagonista l’Orchestra Sinfonica di Sanremo.
Dal 3 al 6 gennaio corso Italia ospiterà Aspettando la Befana, mentre il 6 gennaio in centro città si svolgerà la manifestazione commerciale La Befana Bordigotta. Saranno poi le rassegne “Fughe di teatro… e di Umorismo”, “Winter in Winter” e 40° Inverno Musicale a offrire spettacoli e concerti di qualità nella seconda metà di gennaio e poi a febbraio, marzo e aprile.
“Un calendario di eventi che, oltre a coinvolgere il pubblico di ogni età con proposte di valore, vuole essere uno strumento per coadiuvare gli operatori del territorio”, commenta l’assessore alle Manifestazioni Melina Rodà. “A cornice degli appuntamenti, che si svolgeranno in paese alto, centro città, Teatro Giancarlo Golzi ed ex Chiesa Anglicana, abbiamo voluto decorazioni d’effetto che illumineranno Bordighera a partire dal fine settimana dell’Immacolata, per rendere ancora più magica l’atmosfera delle feste”.
Città di Bordighera – Calendario eventi e manifestazioni della stagione invernale 2025/2026
Il calendario potrà subire modifiche, sebbene non sostanziali, in relazione a sopravvenute esigenze organizzative. Titoli degli spettacoli, orari, luoghi e ulteriori informazioni in merito saranno resi noti nella brochure dedicata, che verrà distribuita nel mese di dicembre.
Dicembre 2025
dal 5 al 7 dicembre, paese alto – Mercatini di Natale
6 dicembre, teatro Giancarlo Golzi del Palazzo del Parco – Fughe di teatro… e di umorismo a Bordighera
6 dicembre, paese alto – Artisti in paese
dal 7 dicembre all’11 gennaio, Borghetto San Nicolò – Concorso dei presepi
7 dicembre, centro città – Melodie nelle vie
dall’8 dicembre al 24 dicembre, paese alto – Ufficio di Babbo Natale
dall’8 dicembre al 6 gennaio, paese alto – La Via dei Presepi
8 dicembre, centro culturale ex Chiesa Anglicana – Concerto gospel della Family Band Gospel Choir
13 dicembre, centro culturale ex Chiesa Anglicana – Cerimonia Parmurelu d’Oru 2025
14 dicembre, centro culturale ex Chiesa Anglicana – Veronica Rudian in concerto
19 dicembre, paese alto – Il Natale dei bambini: villaggio e attività
20 dicembre, paese alto – Il Natale dei bambini: villaggio e attività
20 dicembre, centro culturale ex Chiesa Anglicana – Spettacolo teatrale
21 dicembre, paese alto – Il Natale dei bambini: villaggio e attività
21 dicembre, teatro Giancarlo Golzi del Palazzo del Parco – Musical per bambini
23 dicembre, centro città – Melodie nelle vie
24 dicembre, centro città – Parata natalizia della Banda Musicale Borghetto San Nicolò Città di Bordighera
24 dicembre, porto turistico – Babbo Natale al porto
26 dicembre, teatro Giancarlo Golzi del Palazzo del Parco – Concerto della Giovane Orchestra della Riviera dei Fiori “Note Libere”
27 dicembre, teatro Giancarlo Golzi del Palazzo del Parco – Spettacolo teatrale
28 dicembre, centro città – Melodie nelle vie
29 dicembre, teatro Giancarlo Golzi del Palazzo del Parco – Concerto della Giovane Orchestra della Riviera dei Fiori “Note Libere”
31 dicembre, centro città – Melodie nelle vie
31 dicembre, centro città – Sfilata “Bianche presenze” e live music
31 dicembre, piazza Garibaldi – Festa di Capodanno in piazza
Gennaio 2026
1 gennaio, teatro Giancarlo Golzi del Palazzo del Parco – 40° Inverno Musicale: Concerto di Capodanno a cura del maestro Dal Prà
3 gennaio, paese alto – Artisti in paese
dal 3 al 6 gennaio, corso Italia – Aspettando la Befana
4 gennaio, centro città – La Befana Bordigotta
4 gennaio, teatro Giancarlo Golzi del Palazzo del Parco – Fughe di teatro…e di umorismo a Bordighera
5 gennaio, teatro Giancarlo Golzi del Palazzo del Parco – Concerto Banda Musicale Borghetto San Nicolò Città di Bordighera
data da definire, centro culturale ex Chiesa Anglicana – Rassegna Winter in Winter
25 gennaio, teatro Giancarlo Golzi del Palazzo del Parco – Fughe di teatro…e di umorismo a Bordighera
Febbraio 2026
8 febbraio, teatro Giancarlo Golzi del Palazzo del Parco – Fughe di teatro…e di umorismo a Bordighera
15 febbraio, teatro Giancarlo Golzi del Palazzo del Parco – Fughe di teatro…e di umorismo a Bordighera
data da definire, centro culturale ex Chiesa Anglicana – Rassegna Winter in Winter
20 febbraio, teatro Giancarlo Golzi del Palazzo del Parco – 40° Inverno Musicale: Concerto dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo
Marzo 2026
7 marzo, teatro Giancarlo Golzi del Palazzo del Parco – 40° Inverno Musicale: Concerto dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo
8 marzo, teatro Giancarlo Golzi del Palazzo del Parco – Spettacolo teatrale festa della donna
Aprile 2026
19 aprile, teatro Giancarlo Golzi del Palazzo del Parco – 40° Inverno Musicale: Concerto dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo.








