Il Comune di Sanremo e il Casinò sono stati protagonisti, sabato sera, nel Principato di Monaco, ospiti d’onore della serata di gala della 22esima edizione del “Monte-Carlo Film Festival”, ideato e condotto da Ezio Greggio.

Un evento prestigioso, patrocinato da S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco, che ogni anno riunisce alcune tra le più importanti personalità del cinema internazionale e che, per la prima volta, ha scelto di estendere i propri confini collegandosi simbolicamente alla città dei fiori.

Dopo il grande successo della serata tenutasi nei giorni scorsi al Casinò di Sanremo che ha visto sul palco Ezio Greggio insieme a Franco Nero, Massimo Boldi, Teresa Riott e Mădălina Ghenea, la collaborazione tra le due città è proseguita con un momento di altissimo profilo internazionale.

Durante la cerimonia di premiazione al Teatro del Grimaldi Forum, trasmessa prossimamente su Amazon Prime Video, il sindaco di Sanremo Alessandro Mager, l’assessore al Turismo Alessandro Sindoni e il presidente del Casinò Giuseppe Di Meco sono stati invitati a salire sul palco per consegnare il gran Trofeo del 120esimo del Casinò al presidente della Giuria Claudia Gerini e per presentare al pubblico il video promozionale dedicato alla città di Sanremo.

video
play-rounded-outline
01:36

In un teatro gremito e completamente esaurito, la presenza di Sanremo ha rappresentato un significativo momento di promozione internazionale e un nuovo capitolo nel rapporto di amicizia e collaborazione con il Principato di Monaco. Tra il pubblico anche la delegazione dei cittadini sanremesi che hanno potuto partecipare all’evento come ospiti grazie ai biglietti gentilmente offerti alla città da Ezio Greggio, fruendo del pullman messo a disposizione dal Casinò di Sanremo.

Un legame che si consolida dopo le recenti iniziative che hanno visto protagonista la città ligure, come le esposizioni al Casinò di Sanremo dedicate a Grace Kelly e al Principe Ranieri III e le frequenti visite del Principe Alberto II, da sempre legato affettivamente a Sanremo e al suo territorio.

“È stata una serata importante per Sanremo – dichiarano il sindaco Mager e l’assessore Sindoni – perché questa rinnovata collaborazione tra il Comune, il Casinò e il ‘Monte-Carlo Film Festival’ rappresenta un ponte culturale e turistico tra la Riviera dei Fiori e la Riviera monegasca, un percorso di valorizzazione condivisa che rafforza l’immagine di Sanremo come città di respiro internazionale, crocevia di arte, cinema e turismo di eccellenza”.

“Abbiamo creato una partnership che ha unito Sanremo a Monaco in nome del Cinema. Il Teatro dell’Opera del Casinò giovedì sera ha applaudito e premiato Ezio Greggio, Franco Nero, Massimo Boldi, Teresa Riott, Madalina Ghenea, sabato è stata la nostra delegazione a partecipare alla cerimonia conclusiva del ‘Montecarlo Film Festival’, portando sul palco la bellezza della nostra città. Siamo stati molto soddisfatti della risposta del pubblico al video proiettato su Sanremo e il Casinò, e sulla presenza dei sanremesi che hanno potuto seguire in platea la serata finale di un Festival che è entrato nella storia del Cinema e che ha visto protagonisti Sanremo e il Casinò”, affermano i componenti del consiglio di amministrazione del Casinò: il presidente e amministratore Giuseppe Di Meco e i consiglieri Sonia Balestra e Mauro Menozzi.