comune bordighera

Con oltre € 22.000 il Comune di Bordighera finanzierà otto progetti che saranno realizzati nelle scuole elementari e medie nel corso dell’anno scolastico 2025/2026: un chiaro impegno per la formazione dei bambini e dei ragazzi della città delle palme.

“Investire nella scuola significa investire nel futuro, perché le competenze acquisite tra i banchi sono fondamentali per una cittadinanza responsabile e consapevole. Per questo abbiamo scelto di sostenere l’Istituto comprensivo in otto progetti: dalle lingue straniere alla musica, dal benessere psicofisico alla creatività digitale, ognuno di questi ambiti è importante per offrire agli alunni ulteriori strumenti di conoscenza che li prepareranno a relazionarsi con il mondo che li circonda”, commenta l’assessore Martina Sferrazza. “Ringrazio la dirigente dell’Istituto comprensivo di Bordighera, dottoressa Tiziana Montemarani, tutti gli insegnanti e il personale per l’impegno con cui ogni giorno lavorano per i nostri ragazzi”.

A seguire, i progetti finanziati:

  • Premiamo i più corretti – Volto a evidenziare i comportamenti pregevoli dal punto di vista dell’altruismo e dell’osservanza delle regole, si pone lo scopo di sottolineare gli atteggiamenti positivi riguardo ai meriti scolastici e alle capacità individuali. Sarà premiato un alunno per classe, per un totale di 13 alunni.
  • English Plus – Riservato a tutti gli alunni della scuola secondaria di primo grado e agli alunni delle classi quinte della scuola primaria, è finalizzato al potenziamento delle abilità acquisite e al recupero per il raggiungimento dei livelli essenziali di conoscenza.
  • Je parle français – Finalizzato ad acquisire un apprendimento linguistico spontaneo e diretto, a comprendere e a gestire una conversazione con insegnante madrelingua, è riservato agli alunni delle cinque classi terze dell’Istituto comprensivo.
  • Progetto musicale “Il colore delle voci” – Riservato alle classi quarte e quinte della scuola primaria e alle classi prime della scuola secondaria di primo grado, è mirato ad avvicinare i ragazzi alla pratica e al piacere del cantare insieme. Prevede la formazione di un gruppo corale della scuola.
  • Progetto “O.C.R.” – Rivolto a tutti gli alunni della scuola secondaria di primo grado, consiste in un allenamento finalizzato alla conoscenza del corpo e della mente e quindi del benessere.
  • Progetto sportello psicologico – Aperto agli alunni della scuola primaria e secondaria, a tutte le famiglie e a tutti i docenti, è volto a supportare le criticità relative alla sfera emotiva, alla relazionalità, alle modalità di interazione e di confronto, alla prevenzione del disagio e dei comportamenti a rischio.
  • Progetto STEM Your Brain – Scuola primaria – Mirato a sviluppare la creatività digitale e l’imprenditorialità, a sviluppare un pensiero critico, a progettare e a lavorare in team. È aperto a 25 alunni interessati al progetto delle classi dalla terza alla quinta primaria.
  • Benessere e cittadinanza in mensa – Per gli alunni delle classi quarta e quinta della scuola primaria Maria Primina, si svolgerà nel terzo pomeriggio di rientro.