regione liguria

“Dal 24 novembre, e fino a esaurimento risorse, le imprese dei piccoli Comuni dell’entroterra potranno tornare a chiedere gli incentivi regionali a copertura delle spese sostenute nel 2024 per canoni di locazione e utenze“.

Ad annunciarlo è il consigliere delegato allo Sviluppo economico Alessio Piana, in merito alla nuova misura da 522 mila euro, inserita nell’ambito della legge regionale n.6 del 2025, in favore dei settori dell’artigianato, del commercio e dei servizi localizzati in Comuni non costieri con popolazione entro i 5 mila abitanti.

“Si tratta di una seconda finestra di un bando che ha già suscitato, nella sua prima finestra, l’interesse di 1210 attività, per una richiesta economica superiore ai 4 milioni di euro. L’obiettivo – specifica il consigliere delegato Piana – è quello di sostenere da un lato quelle attività che svolgono già oggi un presidio economico e sociale nei piccoli comuni, e, dall’altro, favorire l’apertura di nuovi negozi. In questa direzione, e in parallelo a questa misura, va il bando gestito dalla Camera di Commercio di Genova con cui accompagniamo per cinque anni, con contributi che possono raggiungere i 300 euro mensili, le nuove aperture nei 134 comuni liguri entro i 2500 abitanti“.

Sarà possibile presentare domanda accedendo al sistema “Bandi On Line” di Filse.