La Città di Ventimiglia si appresta a celebrare il 100° anniversario di fondazione del Monumento ai Caduti di tutte le guerre presso i Giardini Tommaso Reggio.
La posa della prima pietra avvenne il 4 novembre del 1924 e l’inaugurazione si svolse l’anno successivo, il 29 novembre del 1925. Madrina dell’evento la regina madre Margherita di Savoia; a benedire la statua del soldato rampante fu Mons. Ambrogio Daffra. Il Monumento ai Caduti venne costruito dal compositore e scultore Pietro Canonica, nominato nel 1950 senatore a vita dal Presidente della Repubblica Luigi Einaudi.
La statua fu risparmiata dalla distruzione quando, intorno al 1940, il governo ordinò la fusione di tutti i materiali metallici al fine di incrementare la dotazione di armamenti e mezzi militari. Tale circostanza non si verificò grazie al pregio dell’opera e all’artista che la realizzò.
Il programma della cerimonia del 29 novembre prevede la Santa Messa alle ore 10:00 presso la parrocchia di Sant’Agostino, officiata da S.E. Mons. Antonio Suetta, Vescovo di Ventimiglia – Sanremo, alla presenza di S.E. il Prefetto di Imperia, Dott. Antonio Giaccari. A seguire si snoderà il corteo lungo via Cavour e via della Repubblica con ingresso all’interno dei giardini Tommaso Reggio. Seguirà la deposizione della corona d’alloro, l’alzabandiera, gli Onori ai Caduti, il discorso del Sindaco, On. Flavio Di Muro, e del Prefetto di Imperia.
L’orazione ufficiale sarà affidata allo storico Dario Canavese, che l’Amministrazione ringrazia per la collaborazione nell’organizzazione dell’evento.





