La giunta comunale di Sanremo ha adottato nuove pratiche per lavori di manutenzione straordinaria in alcuni impianti e strutture sportive cittadine. Gli investimenti saranno possibili grazie all’applicazione dell’avanzo di amministrazione.
Un primo intervento, per un investimento totale di 195.000 euro, riguarda l’impermeabilizzazione e il risanamento dei locali e dei servizi interni della palestra di Villa Ormond. È previsto, infatti, l’intervento sulle coperture della struttura, la tinteggiatura, il ripristino degli intonaci, il rinnovamento delle pavimentazioni, dei rivestimenti e dei sanitari, nonché la realizzazione di una struttura in cartongesso per separare gli impianti a vista negli spogliatoi al piano terra.
Un altro progetto è in programma presso l’impianto sportivo comunale di Baragallo, dove sarà sistemato il manto erboso sintetico che attualmente presenta danni causati da tempo e usura. I lavori, comprensivi anche di opere edili per la dotazione di dispositivi di sicurezza sui pali della recinzione, comporteranno spese tecniche pari a 83.700 euro.
La palestra di Villa Citera, invece, sarà oggetto del completamento dell’impermeabilizzazione della copertura delle scale esterne. In programma, anche un risanamento generale dei locali e deli servizi interni, con tinteggiature, nuovi intonaci, finiture della pavimentazione e la sostituzione di elementi idraulici ed elettrici. L’intervento prevede un quadro economico di 156.000 euro.
Un ultimo intervento approvato durante la giunta odierna, riguarda il bocciodromo presente in via Goethe. Nella struttura, con un investimento di 55.000 euro, sarà effettuata un’impermeabilizzazione e il rifacimento delle pendenze, la risistemazione degli intonaci, una ritinteggiatura e la sistemazione della griglia per la raccolta delle acque.
“Questi progetti si uniscono a quelli in programma al centro sportivo del Solaro e negli spogliatoi del campo di atletica di Pian di Poma, già approvati dalla giunta comunale la scorsa settimana – spiega l’assessore ai lavori pubblici Massimo Donzella. – L’effettuazione degli interventi nei vari impianti sportivi cittadini, consentirà un miglioramento delle condizioni delle strutture dove operano numerose associazioni e atleti sanremesi”.
“Gli interventi sono stati individuati dopo un’attenta analisi effettuata sulle varie strutture cittadine, in cui abbiamo rilevato le necessità per una loro fruizione in completa sicurezza e funzionalità – dichiara l’assessore allo sport Alessandro Sindoni che insieme a Maura Ghisi, consigliere comunale incaricato, ha seguito personalmente la mappatura delle strutture. – Per giungere a questo risultato, abbiamo quindi deciso di applicare l’avanzo di amministrazione, in modo da fornire una risposta concreta e puntuale alle esigenze di atleti e tecnici”.








