Verrà inaugurata venerdì 21 novembre, alle 18.30, alla galleria civica di via Palma 16 (Pigna), l’esposizione dal titolo “Olive verdi giganti” di Gabriele Boccacini.

A partire dai materiali conservati già da diversi anni all’interno dei contenitori di vetro delle “olive verdi giganti”, un prodotto comunemente reperibile tra gli scaffali dei supermercati, Boccaccini offre una mostra che ricorda l’enciclopedia delle piccole cose, realizzata a partire dalla raccolta e dalla selezione di elementi residuali e marginali: i contenitori di vetro vengono riempiti con piccoli oggetti, sottratti così all’abbandono e conservati sotto vetro per essere esposti, nell’intento poetico di ricreare un’inedita narrazione dell’arte del Novecento.

“Domenica 16 novembre si conclude la mostra ‘Nel mirino della memoria’ di Gianluca Costantini – dichiara l’assessore alla cultura Enza Dedali – ed ecco una nuova esposizione alla galleria civica, segno di un dialogo culturale vivo, capace di offrire occasioni sempre nuove di scoperte e riflessioni. La galleria si propone come ambiente dedicato alla creativitĂ  e alla bellezza, rafforzando il ruolo centrale della cultura nella vita quotidiana e valorizzando il patrimonio che ci circonda”.

Il giorno successivo, il 22 novembre, in piazza Nota, alle 11.30, Ăš prevista l’esibizione del gruppo Stalker Teatro che proporrĂ  una performance in cui convivono teatro, arte visiva e musica: un intervento urbano interattivo, un gioco emozionante adatto a tutto il pubblico, un’installazione/performance dal forte impatto visivo e musicale. Partendo dall’idea di “abitare” i luoghi del quotidiano, i performer, con la collaborazione degli spettatori, creeranno un’originale costruzione scenica, un’architettura ambientale essenziale, colorata e partecipata.

La mostra “Olive verdi giganti” sarà visitabile sino all’11 gennaio 2026.