mercato venerdì ventimiglia

Questa mattina il sindaco di Ventimiglia Flavio Di Muro, insieme al vicesindaco e assessore al Commercio Marco Agosta e all’assessore all’ambiente Domenico Calimera, ha incontrato i rappresentanti delle associazioni degli ambulanti e delle associazioni di categoria per affrontare il tema della riduzione dell’orario del mercato del venerdì.

“L’incontro di oggi fa seguito alla convocazione di una apposita commissione consiliare convocata per vagliare le posizioni di tutti i gruppi consiliari, e si inserisce in un percorso di confronto costante all’interno della maggioranza, avviato ormai da diverse settimane – dichiarano il sindaco, on. Flavio Di Muro, e il vicesindaco, Marco Agosta. – Oggi abbiamo registrato, forse per la prima volta nella storia di Ventimiglia, l’apprezzamento e il parere unanime di tutte le associazioni di categoria e degli stessi ambulanti rispetto alla proposta di rimodulazione e riduzione dell’orario del mercato del venerdì”.

Nel corso della riunione, il sindaco ha anticipato la predisposizione di una ordinanza sindacale che prevederà una rimodulazione degli orari di vendita come di seguito:

  • dal 1° ottobre al 31 marzo sino alle ore 16.00;
  • dal 1° aprile al 30 settembre sino alle ore 17.00.

Il sindaco ha inoltre ribadito l’importanza che le operazioni di sgombero, oggi previste entro un’ora dalla chiusura del mercato, vengano rigorosamente rispettate, poiché direttamente connesse alla successiva fase di pulizia delle aree. A tal proposito, è stato affrontato, inoltre, il tema della corretta gestione dei rifiuti.

“Continuiamo a rilevare lo spargimento di rifiuti non differenziati che rallentano in maniera significativa le operazioni di pulizia da parte della Teknoservice e, conseguentemente, la riapertura di Lungoroja e del lungomare, vie di scorrimento fondamentali – dichiarano il sindaco e l’assessore all’Ambiente, Domenico Calimera. – Siamo convinti infatti che la riduzione del quantitativo di rifiuti prodotti o, comunque, una differenziazione adeguata già effettuata dagli ambulanti possa favorire una riapertura anticipata di tutte le vie. Monitoreremo attentamente la situazione, e provvederemo alla consegna di kit e di un apposito vademecum: a seguito di questo periodo, tolleranza zero sul corretto conferimento e stoccaggio dei rifiuti, e ciò che da esso ne consegue”.

Infine, è intenzione dell’amministrazione comunale regolamentare la procedura relativa all’eventuale chiusura anticipata del mercato per condizioni meteo avverse, come avvenuto lo scorso venerdì. “Ritengo non abbia senso bloccare la città per pochissimi banchi che intendono sfidare le intemperie: l’obiettivo, in caso di maltempo, è l’accorpamento dell’area mercatale o la chiusura anticipata”, chiosa il sindaco Di Muro.