La Confcommercio del Golfo Dianese ha chiesto di incontrare il commissario dell’Ato Idrico provinciale e presidente della Provincia Claudio Scajola per affrontare gli annosi problemi della rete fognaria dianese e del trasporto pubblico locale, con particolare riferimento ai collegamenti da e per la stazione ferroviaria di Diano e alle condizioni di degrado in cui versa la stazione stessa.
Sottolinea Paolo Saglietto, presidente della Confcommercio del Golfo Dianese: “La Confcommercio del Golfo Dianese ha inviato una lettera contenente una richiesta di incontro al Commissario dell’ATO idrico e Presidente della Provincia di Imperia Claudio Scajola per aprire un confronto su temi che riteniamo di interesse fondamentale per il nostro territorio e che hanno creato negative ripercussioni che non possiamo più permetterci nel futuro. Confidiamo quindi in un accoglimento della nostra richiesta in tempi brevi, fiduciosi del fatto che da tale confronto non potranno che scaturire soluzioni positive per tutto il Golfo Dianese e non solo”.
Evidenzia Monica Muratorio, presidente provinciale del Sib, il Sindacato Balneari della Confcommercio: “Il problema della rete fognaria del Golfo Dianese ha posto in grave pericolo le imprese del Golfo e non possiamo permetterci di ritrovarci in un prossimo futuro nelle stesse condizioni dello scorso anno. Il problema della stagione conclusa da poco è stato tale da procurare grave danno economico e di immagine al nome di Diano Marina e del Golfo in generale. Per questo siamo estremamente preoccupati e riteniamo questo incontro con il vertice dell’Ato idrico ci possa dare delle garanzie affinché vengano adottate da subito le prime misure concrete per iniziare ad affrontare il problema seriamente, avviando gli interventi già programmati”.
Spiega Davide Trevia, presidente provincia e del Golfo Dianese della Federalberghi Confcommercio: “È nostra ferma intenzione rafforzare le azioni delle amministrazioni comunali affinché vengano messe in atto tutte le misure possibili per scongiurare il ripetersi dei problemi legati alla rete fognaria che hanno danneggiato non poco la stagione estiva che ci siamo lasciati alle spalle. Inoltre riteniamo fondamentale che si ponga soluzione anche ai problemi legati al trasporto pubblico locale, con particolare riferimento ai collegamenti con la stazione ferroviaria di Diano e alla manutenzione della stessa, oggi lasciata purtroppo in condizioni di degrado che non rappresentano un adeguato biglietto da visita per il territorio”.








