In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (20 novembre) e della Giornata Nazionale degli Alberi (21 novembre), il Centro Aiuto alla Vita di Sanremo e l’associazione I Deplasticati rinnovano per il quinto anno consecutivo il loro gesto simbolico e concreto: la donazione di un albero per i bambini nati nel 2025.
Quest’anno, in occasione del trentennale del Centro Aiuto alla Vita, l’iniziativa si estende anche a tutti i bambini nati al C.A.V. in questi trent’anni, per celebrare il legame profondo tra la vita, la crescita e la cura del pianeta e l’albero verrĂ donato alla Parrocchia della Mercede che ci ospita da ormai 30 anni e a cui il C.a.v. e a cui va tutta la nostra gratitudine, l’appuntamento è per il 19 novembre alle ore 16:30 nel cortile adiacente ai saloni parrocchiali e alla sede del C.a.v..
L’albero diventa così un segno tangibile di speranza e continuità , ma anche un invito alla responsabilità collettiva: ogni bambino rappresenta un nuovo inizio, così come ogni albero donato contribuisce al futuro della comunità e dell’ambiente.
Il gesto si inserisce nella riflessione più ampia sui diritti dell’infanzia, tra cui il diritto a crescere in un ambiente sano e protetto. La metafora dell’albero, come ricordano molte iniziative educative, è particolarmente significativa: le radici rappresentano la famiglia e la protezione, il tronco la crescita e la stabilità , i rami il futuro e la libertà .
Con questa azione, il Centro Aiuto alla Vita e I Deplasticati ribadiscono l’impegno condiviso per la tutela dei bambini, la promozione del rispetto dell’ambiente e la costruzione di una rete solidale capace di “far fiorire” nuove vite e nuove possibilità .





