teatro salvini pieve di teco

Al Teatro Salvini di Pieve di Teco un weekend di letteratura e musica a ingresso libero, per conoscere lo splendido salotto ottocentesco restaurato vent’anni fa e meta di tanti turisti, oltre che di appassionati di teatro. Sabato 15 novembre alle 21, nella serata in collaborazione con Cervo InBlu, Marco Balzano presenta il nuovo romanzo “Bambino”, edizioni Einaudi, grazie a Francesca Rotta Gentile che modererà, con letture del Direttore Artistico Eugenio Ripepi. E il giorno dopo, domenica 16 alle 15, in collaborazione con l’associazione Imperia Musicale, andrà in scena Salvini Unplugged, con la musica originale di tre apprezzati cantautori: Chiara Ragnini, Francesca Pilade e Stona. Il cartellone del Teatro Salvini è diretto da Eugenio Ripepi e organizzato con il Comitato San Giovanni e Tradizioni Onegliesi, con il supporto del Comitato Madonna dei Fanghi di Pieve di Teco e la collaborazione di CLAP Aps, con il sostegno del Comune di Pieve di Teco e il patrocinio dalla Provincia di Imperia.

Sabato 15 novembre alle 21 arriva Marco Balzano. Nato a Milano nel 1978, per Sellerio ha pubblicato i romanzi: Il figlio del figlio (Premio Corrado Alvaro Opera prima, riproposto da Einaudi negli ET Scrittori nel 2022), Pronti a tutte le partenze (Premio Flaiano) e L’ultimo arrivato (Premio Campiello). Per Einaudi ha pubblicato Resto qui (2018 e 2020) che ha vinto – tra gli altri – il Premio Elba, il Premio Bagutta, il Premio Mario Rigoni Stern, e che è stato finalista al Premio Strega e in Francia ha conseguito il Prix Méditerranée. Per Einaudi ha inoltre pubblicato Le parole sono importanti (2019), Quando tornerò (Premio per la Cultura Mediterranea; 2021 e 2022), Nature umane (2022), Café Royal (2023 e 2024) e Bambino (2024, vincitore Premio Giovanni Comisso Sezione Narrativa 2025). Presso Feltrinelli sono usciti Cosa c’entra la felicità? (2022) e Ti ricordi, papà? (2023, con illustrazioni di Riccardo Guasco). È tradotto in piú di trenta Paesi.

Sabato 16 novembre alle 15 si esibiranno Chiara Ragnini, Francesca Pilade e Stona per Salvini Unplugged, organizzatodall’Associazione Culturale Imperia Musicale, un’associazione senza scopo di lucro ed apartitica composta da musicisti ed operatori del settore musicale e culturale, che si propone di promuovere, sviluppare, diffondere e valorizzare la cultura musicale, senza discriminazioni di spazio, di tempo, di tendenze e di stili, principalmente all’interno della città e provincia di Imperia. Organizza regolarmente eventi in collaborazione anche con altre realtà del territorio, con un occhio di riguardo per i progetti inediti e per le giovani proposte. La manifestazione più importante curata è l’Imperia Unplugged Festival, che si svolge ogni anno nella splendida cornice di Calata Cuneo e piazza San Giovanni a Oneglia, portando a esibirsi artisti del calibro di Irene Grandi, Dolcenera, Ermal Meta, Alexia, L’Aura, Nathalie, Zibba, Omar Pedrini, Emanuele Dabbono e molti altri.

Ingresso Libero fino a esaurimento posti per entrambi gli eventi – Prenotazioni Whatsapp al numero di telefono 333-4563858, e-mail info@teatrosalvini.com www.teatrosalvini.com – Teatro Tommaso Salvini, via Umberto I, Pieve di Teco