Riceviamo e pubblichiamo di seguito la nota stampa diffusa da Deborah Bellotti, consigliera PD del Comune di Imperia.
“Ho recentemente presentato un’interrogazione per chiedere chiarimenti sullo stato di attuazione della mozione approvata dal Consiglio Comunale a luglio 2024, relativa all’adesione del Comune di Imperia al Patto dei Sindaci per la parità e contro la violenza di genere, promosso da ANCI.
La mozione impegnava l’Amministrazione ad aderire formalmente al Patto e a realizzare azioni concrete di sensibilizzazione, prevenzione e contrasto alla violenza di genere, oltre che a monitorare i bisogni delle donne che si rivolgono ai Centri Antiviolenza, in particolare di quelle che vivono situazioni di emergenza.
Ad oggi non risultano comunicazioni ufficiali che diano seguito agli impegni assunti. Ho quindi ritenuto necessario chiedere quali azioni di sensibilizzazione e formazione siano state avviate e se siano previste campagne istituzionali coordinate, possibilmente in collaborazione con scuole, associazioni, centri giovanili e centri antiviolenza, poiché non vi è evidenza di iniziative pubbliche, e continuative, di respiro cittadino.
Ritengo inoltre fondamentale ottenere riscontri sui bisogni e sulle criticità riscontrate dalle donne che si rivolgono ai Centri Antiviolenza, soprattutto nei casi di emergenza. È doveroso che la Giunta presenti periodicamente un report pubblico sulle attività svolte per il contrasto alla violenza di genere e predisponga un piano annuale di comunicazione e sensibilizzazione sul tema della parità.
Il Patto dei Sindaci per la parità e contro la violenza di genere non può rimanere un atto simbolico: è un impegno concreto che richiede progettualità, collaborazione con il territorio e la volontà di costruire una cultura paritaria e una rete di protezione reale per le donne vittime di violenza.
Ritengo quindi doveroso che il Comune di Imperia, come molte altre città italiane, dia piena attuazione alla mozione approvata e si renda protagonista di un percorso di prevenzione, educazione e sostegno.”








