video
play-rounded-outline
02:23

Nella suggestiva cornice di Calata Cuneo, cuore pulsante di Olioliva 2025, lo stand di Confcommercio ha ospitato la premiazione di “Aperoliva”, il contest che ha unito i migliori bar di Imperia in una sfida dedicata al gusto, alla creatività e naturalmente all’olio d’oliva taggiasca.
Sette locali, da Oneglia a Porto Maurizio, hanno proposto il proprio cocktail inedito accompagnato da un piattino che omaggiasse l’oro verde ligure.

Il presidente di Confcommercio Imperia, Marco Gorlero, ha sottolineato: “Anche quest’anno abbiamo voluto organizzare questo contest dedicato ai cocktails, che ha avuto una grande partecipazione. Tutte proposte di alto livello, frutto di grande impegno e passione. La selezione dei vincitori non è stata affatto semplice.”

Il podio dei vincitori

Sul gradino più alto del podio è salito “A Cuvea du Baffu” di piazza Maresca, dove il titolare Federico Davide ha detto: “Sono contento di aver partecipato e di aver vinto. Queste manifestazioni sono fondamentali per chi lavora nel turismo e nell’enogastronomia. Mi sono ispirato all’entroterra: profumi, erbe aromatiche e l’oliva taggiasca. Ho usato olio novello, oliva candita e foglia d’ulivo per creare un gusto autentico e ligure.”

Al secondo classificato, Alessio Introcaso del Bar 11, è arrivato un omaggio diretto all’essenza della Liguria: “Il mio cocktail, Evo Sauer, richiama in tutto e per tutto l’olio d’oliva, il nostro prodotto simbolo. Ho utilizzato anche uno sciroppo al matcha, per un tocco originale.”

Al terzo posto, Tavita Parraga de Il Risveglio, ha portato in gara il cocktail “Vendemmia tra gli ulivi”: “Abbiamo lavorato moltissimo, anche in cucina, ricercando un distillato insolito da rendere più leggero ed equilibrato. Ci siamo ispirati alla collina e al mare, due anime di questa terra.”

Creatività, territorio e olio d’oliva

Secondo Gorlero, l’obiettivo è stato quello di premiare l’attinenza al tema dell’oliva, elemento che quest’anno ha assunto ancora più valore dopo il riconoscimento del marchio IGP.
La giuria – composta da rappresentanti di AIS, FISAR e Federalberghi, oltre a Confcommercio – ha valutato cocktail e abbinamenti con attenzione a presentazione, equilibrio e valorizzazione del territorio.

Tra gli altri partecipanti, anche Il Consorzio del Principe con la “Melova del Principe”, Chillout Zone con “Luce del Porto”, Ortoteca con “Woody Negroni” e Winston Churchill con “La Regina degli Scacchi”.
Un evento che ha unito tradizione, innovazione e convivialità, confermando Olioliva come vetrina d’eccellenza per i sapori e la creatività del ponente ligure.

“L’oliva ” – ha concluso Gorlero – “è il simbolo della nostra identità. Ogni cocktail è stato un piccolo omaggio a Imperia e alla sua storia.”