Questa mattina- nell’ambito del ricco calendario di OliOliva 2025– si è svolta a Imperia, presso la Struttura in Largo A. Viale (ex Largo San Francesco), la tavola rotonda dal titolo ‘Sport, Alimentazione, Benessere‘, organizzata da Asl1 Liguria, CSEN e CONI.
L’iniziativa rientra nel contenitore ‘OliOliva in… forma’ e nel format dedicato al vivere sano ‘Explora Salute’, due percorsi che mirano a diffondere buone pratiche e consapevolezza sui temi del benessere psicofisico e della prevenzione.
“Questa mattina abbiamo due progetti che si incontrano: S.A.B. – Sport, Alimentazione e Benessere, promosso da CSEN Nazionale su tutto il territorio italiano, che unisce questi tre elementi – lo sport, l’alimentazione e benessere. Il progetto sarà diffuso nelle scuole di ogni ordine e grado, con attività sportive e momenti dedicati all’educazione alimentare. Accanto a questo il progetto Explora Salute, promosso da ASL1 Imperia. Ed è proprio questa collaborazione a rendere speciale la mattinata di oggi, arricchita dalla partecipazione di professionisti di altissimo livello dell’ASL. Si tratta di iniziative che proseguono ormai da tempo e che coinvolgono direttamente la cittadinanza, con l’obiettivo di diffondere la cultura del movimento e della buona alimentazione. Parlare di sport può spaventare qualcuno, soprattutto le persone più sedentarie, ma qui intendiamo lo sport come movimento, come stile di vita attivo”, ha commentato ai nostri microfoni Christian Ferrari, Presidente Regionale CSEN.
Un incontro partecipato e ricco di spunti, che ha messo al centro tre elementi fondamentali della vita quotidiana — lo sport, la corretta alimentazione e la salute mentale — intesi come strumenti concreti per stare bene e migliorare la qualità della vita.
Nel corso della mattinata sono intervenuti Roberto Ravera, Direttore della Struttura Complessa di Psicologia di Asl1, Carlo Serrati, Coordinatore del DIAR Neuroscienze Liguria, ed Elisabetta Striano, dietista della SSD Nutrizione Territoriale e Trattamento DNA di Asl1. I loro contributi hanno permesso di affrontare il tema del benessere da prospettive differenti ma complementari: psicologica, scientifica e nutrizionale.
A portare la voce dello sport e dell’impegno giovanile sono stati Massimo Zorniotti, Delegato Provinciale del CONI, e un gruppo di atleti liguri che si sono distinti per i loro risultati e la loro dedizione. Tra loro Linda Siciliano, azzurra di Pattinaggio Artistico a Rotelle, e Alice Ramella, oro alle Universiadi 2025 nel Canottaggio e vincitrice di 17 titoli italiani. Ha partecipato anche Gaetano Agosta, Coordinatore della Consulta Provinciale degli Studenti, che ha portato il punto di vista dei giovani sull’importanza di adottare stili di vita sani. A coordinare la tavola rotonda è stato Christian Ferrari, Presidente Regionale CSEN.
Il Presidente del Comitato Provinciale CSEN, Giuliano Ferrari, ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione e l’interesse suscitato: “Un confronto aperto su stili di vita sani e prevenzione”.
L’iniziativa ha confermato la sinergia tra il mondo sanitario, sportivo e istituzionale, evidenziando come la collaborazione tra realtà diverse possa contribuire a promuovere una cultura del benessere condivisa e concreta.
Gli appuntamenti di ‘OliOliva in… forma’ proseguono: in allegato il programma completo.
Nel video-servizio a inizio articolo le parole di Christian Ferrari, Presidente Regionale CSEN, Carlo Serrati, Coordinatore del DIAR Neuroscienze Liguria, Enrico Oliva, dirigente della Struttura Semplice Ricerca, Innovazione e Progetti di ASL 1, Massimo Zorniotti, Delegato Provinciale del CONI e Gaetano Agosta, Coordinatore della Consulta Provinciale degli Studenti.







