Riceviamo e pubblichiamo di seguito la nota stampa del consigliere comunale Domenico Martinetto (Federazione civica con Ventimiglia nel cuore).
“Accogliamo con favore l’avvio dei lavori di messa in sicurezza delle gallerie Dogana e Balzi Rossi, un intervento atteso e necessario per la sicurezza di tutti. Ringraziamo Anas, Regione Liguria e il vice ministro Edoardo Rixi per l’impegno concreto e lo stanziamento di ben 9 milioni di euro: una cifra importante che testimonia la volontà di investire sul nostro territorio.
Tuttavia, non possiamo esimerci dal segnalare ciò che riteniamo un grave errore di metodo: la chiusura totale della frontiera di Ponte San Ludovico per quattro mesi, senza aver esplorato soluzioni intermedie che avrebbero potuto ridurre i disagi per frontalieri, turisti e cittadini. Con un adeguato preavviso e una maggiore concertazione si sarebbero potute individuare alternative più sostenibili. Purtroppo, siamo stati informati in ritardo. Prendiamo atto, mettiamo da parte le polemiche e guardiamo avanti.
Ma ciò che non possiamo accettare è la gestione opaca dell’informazione. I cittadini hanno il diritto di sapere tutto, subito e con chiarezza. Invece, la verità ci viene svelata a puntate. L’ultima notizia, che chiediamo venga confermata ufficialmente, è che dopo i quattro mesi di chiusura totale seguiranno ulteriori otto mesi di lavori nella galleria Balzi Rossi, con circolazione a senso unico alternato regolata da semaforo.
Questa informazione, che pare sia stata discussa e verbalizzata al tavolo in Prefettura, non è mai stata comunicata pubblicamente. Perché? Perché nascondere un dato così rilevante per la vita quotidiana di Ventimiglia? Chiediamo al sindaco Flavio Di Muro di chiarire immediatamente la situazione e di spiegare ai cittadini perché non siano stati informati per tempo. La trasparenza non è un optional, è un dovere istituzionale.
Le bugie hanno le gambe corte. Noi aspettiamo la verità”.








