casinò di sanremo

Martedì 11 novembre, alle ore 16.30, presso il Casinò di Sanremo il giornalista Marco Panella, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, presenta il libro “Io sono Elettra – Storia d’amore tra Guglielmo Marconi e la sua nave Elettra” (Rai Libri). Partecipa il presidente nazionale dei Marinai d’Italia, ammiraglio Pierluigi Rosati. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

L’evento si apre con la prestigiosa copertina del Festival della Chitarra Classica, affidata ai maestri Emiliano Leonardi e Iolyzaveta Pluzhko.

“Io sono Elettra”

Armeggiando con la vela davanti alla costa livornese, ancora ragazzo, Guglielmo Marconi non può saperlo, ma la sua sarà una storia di mare. Livorno, la Manica, la regata di Kingstown, la Coppa America, l’oceano solcato tra la Cornovaglia e Terranova, gli esperimenti sul “Carlo Alberto”, la sua radio che salva vite dai naufragi.

Poi c’è lei. Quando la incontra, nel 1919, Guglielmo è un uomo maturo, imprenditore di successo, italiano tra i più noti al mondo. Lei è più giovane, ha avuto una vita intensa e non ha ancora incontrato l’uomo della sua vita. È bellissima. Un colpo di fulmine. Lui la vede e capisce: ha incrociato quella parte di destino che ancora gli mancava. La compra subito, un panfilo sulla cui fiancata, in alto a destra, c’è scritto “Rovenska”. Così si chiama, ma tutti hanno diritto a una seconda vita. Anche lei. Lei sarà Elettra, e questo libro è la storia mai raccontata di quel grande amore.

Marco Panella (Roma, 1963), giornalista, curatore di mostre e festival culturali, esperto di storia del costume italiano, è un osservatore della space age vecchia e nuova e studia il perimetro etico dell’intelligenza artificiale. Ha pubblicato Il cibo immaginario. Pubblicità e immagini dell’Italia a tavola, Pranzo di famiglia. Una storia italiana, Fantascienza. 1950-1970. L’iconografia degli anni d’oro, il thriller Tutto in una notte e la raccolta di racconti Di sport e di storie.

Martedì 18 novembre, alle ore 16.30, la rassegna si chiuderà con un doppio appuntamento di particolare rilievo culturale: il prof. Alfonso Celotto presenterà l’opera Indissolubile (Mondadori) e l’avv. Giulia Guerrini il romanzo “Il rosso e il viola” (Mondadori).
Ingresso libero.