Mario Conio

In seguito alla riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, tenutasi ieri mattina in Prefettura, per meglio analizzare la situazione sul territorio comunale di Taggia, il sindaco Mario Conio dichiara: “Desidero esprimere grande soddisfazione per il confronto estremamente costruttivo e per il pieno supporto garantito dal Prefetto Antonio Giaccari e da tutte le Forze dell’Ordine presenti”.

Dal quadro emerso durante l’incontro, ù stato confermato che non si registra un incremento dei livelli di criminalità e di reati rispetto agli anni precedenti. “Tuttavia, abbiamo assistito, anche recentemente, ad alcune situazioni che minano la tranquillità dei cittadini e il decoro urbano. Rappresentano segnali che le istituzioni devono cogliere con attenzione e non sottovalutare. È nostro dovere intervenire in maniera preventiva, disincentivando comportamenti scorretti e irrispettosi nei confronti della comunità”, aggiunge il primo cittadino.

“Ringrazio il Prefetto – prosegue Mario Conio – per aver non solo condiviso questa linea d’azione, ma anche per aver garantito un rafforzamento dei controlli da parte delle Forze dell’Ordine. Allo stesso modo, desidero esprimere la mia gratitudine agli uffici comunali per il lavoro costante e puntuale svolto, così come ai cittadini e agli esercenti per il dialogo continuo che ci permette di calibrare al meglio gli interventi”.

“Stiamo definendo, insieme alla Prefettura e agli organismi competenti, un pacchetto di misure che riguarderĂ  la regolamentazione della vendita e del consumo di alcol, nonchĂ© il potenziamento dell’illuminazione pubblica e dei sistemi di videosorveglianza. SarĂ  nostra premura comunicare, nei prossimi giorni, i dettagli e le iniziative che verranno intraprese tramite apposita ordinanza. Ci tengo, perĂČ ad anticipare, che saranno misure di buonsenso: non andranno a penalizzare locali e attivitĂ  interferendo con il loro lavoro, ma anzi saranno una garanzia in piĂč anche per gli esercenti stessi. Il nostro obiettivo Ăš chiaro: tutelare la qualitĂ  della vita nel nostro comune, garantire sicurezza e rispetto, e preservare un ambiente urbano accogliente e vivibile per tutti”, conclude.