Riviera Time ha incontrato il vice sindaco di Ventimiglia, Marco Agosta, per fare un punto della situazione per quel che concerne le sue deleghe.
Fiore all’occhiello del suo operato è la riqualificazione di Largo Torino, recentemente conclusa e biglietto di benvenuto della città, ma anche le opere in lavorazione e i cambiamenti in programma sono numerosi.
“In quest’ultimo anno abbiamo fatto dei passi da gigante secondo me per quanto riguarda il Mercato del Venerdì perché abbiamo approvato nel mese di febbraio il regolamento delle aree pubbliche e successivamente abbiamo anche accorpato l’area mercatale, perché come da linee di mandato noi dobbiamo arrivare in via Giovanni Papa XXIII. Abbiamo poi introdotto degli spettacoli itineranti in via sperimentale, magari durante le vacanze di Natale proporremo di nuovo queste attività”, ha spiegato ai nostri microfoni.
Sul Mercato Coperto la situazione è più complessa, ma i piani sono ben chiari: “Abbiamo approvato il progetto esecutivo di €980.000, che si vanno ad aggiungere ai circa €400.000 dell’anno scorso per la messa in sicurezza in deroga, quindi spendiamo più o meno un milione e mezzo di euro.”
Una cifra importante per le casse comunali, in cui a svolgere la propria parte saranno anche gli operatori mercatali: spetterà a loro, di fatto, intervenire e regolarizzare i loro box dal punto di vista degli impianti. Per lo svolgimento dei lavori, ha spiegato ancora, il Mercato Coperto non si fermerà: l’unica zona che verrà chiusa al pubblico è quella dell’ex liceo, dove si trova l’attuale pescheria, per circa due o tre settimane. Una zona che, per volere dall’amministrazione, vedrà anche l’arrivo di un nuovo servizio igienico dotato di chiave e destinato solo ed esclusivamente agli operatori della stessa area.
“Nel 2026 vedremo poi sorgere e finire determinati cantieri, come per esempio quello delle scuole Biancheri. Non dico che toglieremo il nastro, ma magari faremo una cosa simbolica perché questo cantiere che ci portiamo da circa due annetti ha suscitato un po’ di polemiche. Poi abbiamo la nuova scuola di Ventimiglia Alta, ovviamente, anche lì la vedremo completata secondo me verso metà del ’26“, ha proseguito.
Altri cantieri protagonisti del prossimo anno saranno anche quelli legati all’Asilo Nido di via Lamboglia, il parcheggio di Corso Genova e non da ultimo l’ex Passerella Squarciafichi.
“Rispetto alla sanità sono molto fiero e orgoglioso dello spostamento del servizio di prelievi mobile di Protezione Civile, che è effettivamente attivo anche il primo sabato di ogni mese. Sto lavorando, grazie alla collaborazione della Dirigenza dell’ASL, per incrementare in un ulteriore punto della città questo camper. Lo abbiamo a Roverino e a Villa Olga, dovremmo metterne uno in un’altra posizione, magari mi viene in mente Latte o qualche frazione un po’ più dislocata“.
L’intervista completa al vice sindaco Marco Agosta nel video-servizio a inizio articolo.







