Superluna Castoro

Il cielo di novembre regala uno spettacolo da non perdere. Questa sera, mercoledì 5 novembre, sarà visibile la Luna più grande e luminosa del 2025, la cosiddetta Superluna del Castoro.

Grazie alle buone condizioni meteo che stanno caratterizzando questo inizio di mese, anche il Ponente ligure potrà godere di un cielo limpido, ideale per osservare il fenomeno in tutta la sua bellezza.

La superluna si verifica quando la Luna si trova al perigeo, il punto più vicino alla Terra lungo la sua orbita ellittica, e contemporaneamente è in fase di piena. In queste circostanze il nostro satellite appare leggermente più grande e più brillante del solito.

Secondo i dati astronomici, la Luna raggiungerà la fase di piena alle 14.19 e il perigeo alle 23.27, a una distanza di circa 356.833 chilometri dalla Terra, circa 30mila in meno rispetto alla media. La differenza potrà sembrare minima, ma sarà sufficiente per far apparire la Luna più grande dell’8% e più luminosa del 16% rispetto al solito plenilunio.

Il momento migliore per osservarla sarà subito dopo il tramonto del Sole, quando la Luna sorgerà all’orizzonte e apparirà visivamente più imponente. Nei cieli del Ponente ligure la sua luce si rifletterà sul mare offrendo uno scenario particolarmente suggestivo, ideale anche per qualche scatto fotografico.

Il termine ‘superluna’ non è riconosciuto in ambito scientifico: gli astronomi preferiscono parlare di ‘luna piena al perigeo‘. La denominazione “Superluna del Castoro” deriva invece dalla tradizione dei nativi americani, che in questo periodo dell’anno preparavano le trappole per catturare i castori prima del gelo invernale.

Oltre alla superluna, novembre offrirà un altro appuntamento per gli appassionati del cielo: tra il 17 e il 18 novembre saranno visibili le Leonidi, uno sciame di stelle cadenti originate dai detriti della cometa 55P/Tempel-Tuttle.