L’edizione 2025 di OliOliva si apre all’Europa. Grazie alla collaborazione tra la Camera di Commercio Riviere di Liguria, Agenzia “In Liguria” e l’assessorato al Turismo della Regione Liguria, sarà presente a Imperia un gruppo di giornalisti e blogger olandesi specializzati in turismo enogastronomico, lifestyle e viaggi sostenibili.
L’iniziativa prosegue il percorso di promozione internazionale avviato nei mesi scorsi, durante l’evento “OliOliva Frantoio delle Idee”, evento che ha visto l’organizzazione di incontri BtoB tra imprese locali e buyer provenienti dal Benelux. L’obiettivo è quello di rafforzare i legami con un mercato sensibile alla qualità, alla cultura del cibo e alle esperienze legate all’olio e alla cucina mediterranea.
Il mercato olandese, che importa ogni anno oltre 25mila tonnellate di olio d’oliva per un valore di oltre 100 milioni di euro, rappresenta un bacino di grande interesse per i produttori liguri, grazie alla crescente attenzione dei consumatori dei Paesi Bassi verso i prodotti di origine certificata, sostenibili e di alta qualità.
Durante la tre giorni di OliOliva 2025, in programma a Imperia dal 7 al 9 novembre, i giornalisti olandesi parteciperanno agli appuntamenti della manifestazione e saranno protagonisti di un press tour dedicato alla scoperta dei luoghi più caratteristici della città e del territorio: frantoi, borghi dell’entroterra, punti panoramici e spazi legati alla tradizione olearia.
Enrico Lupi, presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria, commenta: “La presenza di giornalisti e blogger olandesi a questa edizione di OliOliva rientra in un percorso iniziato già in primavera per rafforzare i rapporti con il mercato olandese, molto attento ai temi della qualità e della sostenibilità. È un segnale concreto di come la promozione del nostro territorio possa svilupparsi attraverso la valorizzazione della cultura dell’olio e delle sue eccellenze, espressione autentica della Liguria e della sua identità”.
Luca Lombardi, assessore regionale la Turismo e al Marketing territoriale: “La presenza giornalisti provenienti dai Paesi Bassi è in continuità con quanto già fatto lo scorso maggio in occasione di ‘Olioliva frantoio delle idee’ quando incontrammo tantissimi operatori provenienti dal Benelux. Questo è un mercato in forte crescita: i turisti provenienti dai Paesi Bassi, infatti, apprezzano sempre di più i nostri territori e specialmente i borghi dell’entroterra sia dal punto di vista paesaggistico, sia per le attività di outdoor che offrono, sia per le eccellenze enogastronomiche uniche, come ad esempio il nostro meraviglioso olio”.
La presenza della stampa estera a OliOliva Festa dell’Olio Nuovo 2025 consolida il ruolo dell’evento come piattaforma di promozione della filiera olivicola e turistica ligure, unendo in un’unica esperienza tradizione, gusto e comunicazione internazionale.
.








