Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali e piogge diffuse sulla Liguria.

Su B l’allerta gialla per temporali è prolungata fino alle 21 (per i bacini piccoli e medi).
Su C l’allerta gialla per temporali e piogge diffuse è prolungata fino alle 0:00 di domani, 3 novembre (bacini piccoli e medi). Sui grandi bacini di C, allerta gialla dalle 15 di oggi fino alle 3:00 di domani.
Su E l’allerta gialla per temporali e piogge diffuse è prolungata fino alle 21 (bacini piccoli e medi). I grandi bacini di E saranno in allerta gialla dalle 15 fino alle 0:00.
Su A e D si conferma nessuna allerta, ma su D permane una bassa probabilità di temporali forti.

Si segnala vento da sud forte su C (con raffiche fino a 50-60 km/h) per oggi, e per domani vento forte da nord su B (raffiche fino a 50-60 km/h).

Lo scenario

Il fronte perturbato ha portato precipitazioni per lo più moderate su tutto il territorio regionale. La massima intensità oraria è stata registrata a Corniolo, nel comune di Riomaggiore, con 38,4 mm/h.

Gli effetti

Gli effetti attesi sono generalmente localizzati, con possibili allagamenti di strade asfaltate, ruscellamenti, piccole frane e innalzamenti rapidi dei corsi d’acqua minori. Possibili anche innalzamenti significativi dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua drenanti i bacini grandi di C ed E, che sono comunque attesi defluire in alveo.

Le previsioni

Oggi, sabato 2 novembre

Alta probabilità di temporali forti sui settori B, C ed E per il transito di una perturbazione in movimento da ovest verso est. Precipitazioni di forte intensità su C ed E, con cumulate elevate; moderate su B, localmente forti sul settore orientale, con cumulate significative. Bassa probabilità di temporali forti su D orientale, con cumulate significative. I fenomeni sono previsti in graduale esaurimento in prima serata sui settori centrali e in tarda serata sul Levante. Vento forte su C nel pomeriggio, con raffiche fino a 50-60 km/h, localmente più intense su crinali e capi esposti.

Domani, domenica 3 novembre

Vento forte da nord tra la notte e il mattino su B, con raffiche fino a 50-60 km/h, in particolare su crinali e sbocchi vallivi. Mare molto mosso in nottata su A, B orientale e C per onda da sud-ovest con periodo di 7-8 secondi.