remo ferretti

Prosegue a Santo Stefano al Mare il calendario dell’”Autunno Culturale“, la rassegna promossa dal Comune per valorizzare la cultura, la letteratura e la memoria storica del territorio.

Sabato 1° novembre alle ore 17:00, presso la nuova sala dedicata agli eventi culturali all’interno dell’ex stazione ferroviaria, si terrà la presentazione del libro “Sciccorina” di Remo Ferretti.

Il volume, ambientato nell’Eritrea in epoca coloniale, propone un racconto intenso che intreccia memoria, identità e riflessione storica, offrendo al lettore una prospettiva inedita su un periodo complesso della storia italiana.

L’appuntamento sarà anche l’occasione per inaugurare ufficialmente la nuova sala culturale dell’ex stazione ferroviaria, uno spazio riqualificato che diventa oggi punto di riferimento per iniziative artistiche e letterarie. La sala, che custodisce parte della storia sanstevese, ospita infatti il forno comunale dove un tempo i cittadini si recavano per cuocere il pane, testimonianza autentica della vita comunitaria del paese.

“‘Sciccorina’ è un racconto che nasce dal desiderio di restituire voce alla memoria, di guardare alla storia con umanitĂ  e senso critico”, dichiara Remo Ferretti, autore del libro e consigliere comunale di Santo Stefano al Mare. “Presentarlo qui, nella nuova sala dell’ex stazione, ha per me un significato particolare: è un luogo che rappresenta la rinascita culturale del nostro paese, uno spazio che unisce passato e futuro e che diventerĂ  punto di incontro per la comunitĂ ”.

L’iniziativa si inserisce nel programma di appuntamenti dell’”Autunno Culturale” di Santo Stefano al Mare, che proseguirĂ  nelle prossime settimane con altri eventi dedicati a letteratura e all’arte, confermando l’impegno dell’amministrazione comunale nella promozione della cultura come elemento di crescita e partecipazione civile.