claudio littardi

Le associazioni ApertaMente Imperia e Genitori Attivi, in collaborazione con CSV Polis, organizzano a Imperia il 30 ottobre alle ore 16.30, presso la sala multimediale del Touring Club, un incontro dal titolo: “I tedeschi in Liguria: viaggiatori, naturalisti, artisti e botanici alla scoperta della Riviera”.

Claudio Littardi, botanico, giĂ  curatore dei parchi storici di Sanremo e presidente del Centro Studi e Ricerche per le Palme, ha dedicato gran parte dei suoi studi al paesaggio botanico della Riviera di Ponente e alle influenze straniere, in particolare tedesche e inglesi.

Tra la fine dell’Ottocento e il primo Novecento, molti viaggiatori e studiosi tedeschi – botanici, giardinieri, artisti – scoprirono e valorizzarono la Riviera ligure, contribuendo, con l’introduzione e la coltivazione di specie esotiche e con la creazione di giardini di fama internazionale (come quelli di Bordighera e Sanremo), alla nascita di un vero paesaggio esotico mediterraneo.

La Riviera, grazie allo scambio tra studiosi tedeschi e realtà ligure, è divenuta un centro di floricoltura, un luogo di eccellenza per la botanica mediterranea ed esotica, un crocevia di botanica, arte e turismo colto europeo, lasciando un’eredità visibile ancora oggi nei giardini storici e nel paesaggio della Riviera.

Di questo e di molto altro si parlerà nel corso dell’incontro. Ingresso libero.

Al mattino il relatore incontrerà tre classi nell’aula magna del Liceo Amoretti e Artistico.