video
play-rounded-outline
02:58

È stato inaugurato oggi il nuovo campetto polifunzionale comunale in strada Ponte Romano, a Santo Stefano al Mare, restituito alla cittadinanza completamente riqualificato grazie a un importante intervento di recupero e miglioramento dell’area sportiva.

I lavori hanno riguardato in particolare:

  • il risanamento del muro di contenimento lato monte, che presentava lesioni in più punti e rappresentava un potenziale rischio per la sicurezza;
  • il miglioramento dell’accessibilità alla struttura, ora facilmente raggiungibile in piano attraverso un ampio accesso da strada Ponte Romano;
  • la creazione di un’area attrezzata per tiri liberi a pallacanestro;
  • il rifacimento delle recinzioni perimetrali, ormai vetuste e precarie;
  • la preparazione e regolarizzazione del fondo del campo, con la posa di un nuovo prato sintetico completo di righe per calcio a sette e tennis.

“Restituire ai cittadini e ai giovani uno spazio sportivo sicuro, moderno e accessibile è per noi motivo di grande soddisfazione”, commenta il sindaco Marcello Pallini. “Questo intervento rientra nella nostra visione di città che investe sul benessere, sulla socialità e sulla qualità della vita. Lo sport è un valore educativo e comunitario, e questo campetto sarà un luogo di incontro e crescita per tutti. Un ringraziamento ad Amaie Energia e Servizi che ha dato la disponibilità per mantenere pulito il campetto”.

“Vorremmo che questo campetto diventasse una nuova piazza. Lo lasceremo libero alla gestione dei ragazzi, pur prevedendone la chiusura notturna, affinché possano avere un luogo dove incontrarsi e viverlo come desiderano”, sottolinea il sindaco.

“Si tratta di un intervento concreto, pensato per durare nel tempo e per rispondere alle esigenze di chi vive quotidianamente questo spazio”, aggiunge il vicesindaco Donato Piccirilli, con delega ai Lavori Pubblici, che si è occupato in prima persona dei lavori. “L’attenzione alla sicurezza e all’accessibilità è stata prioritaria in ogni fase del progetto. Ringrazio gli uffici tecnici comunali e le imprese che hanno lavorato con competenza e puntualità”.

“Questo nuovo campetto rappresenta un investimento concreto per la nostra comunità, in particolare per i giovani. Crediamo che lo sport debba essere un diritto di tutti e uno strumento di inclusione, partecipazione e crescita, condividere momenti di socialità”, conclude il consigliere comunale delegato alle politiche giovanili Alessandro Bruno.

I lavori edili sono stati eseguiti dalla ditta Fratelli Lombardini di Imperia per un importo netto di € 70.000,00, mentre la fornitura e posa del prato sintetico è stata curata dalla ditta Mantoflex di Livorno per un importo netto di € 27.000,00. La progettazione, direzione lavori e contabilità sono state affidate internamente all’architetto Mariano Zampino.

Nel video servizio a inizio articolo le interviste complete a Marcello Pallini, Donato Piccirilli e Alessandro Bruno.