La riduzione delle aliquote IMU sui terreni per sostenere il comparto agricolo e lo stralcio totale dell’aliquota IMU per gli immobili destinati ad alloggi sociali: sono le proposte che l’assessore al bilancio Giuseppe Sbezzo Malfei, coadiuvato dal consigliere comunale Luigi Marino, porterà all’attenzione del prossimo consiglio comunale.
Le due iniziative, rientranti nel bilancio di previsione 2026-2028, si rivolgono al comparto agricolo e alle fasce più deboli, in osservanza di quella politica di attenzione al territorio a sostegno di categorie in maggiore difficoltà che l’amministrazione comunale vuole potenziare: una manovra che permetterà a Sanremo di diventare uno dei pochi enti locali in Italia ad esercitare quest’opzione.
Nel dettaglio, riguardo all’aliquota IMU applicata ai terreni agricoli, la proposta dell’assessore Sbezzo Malfei è di ridurla dallo 0,76% al 0,66%, con l’obiettivo di sostenere il comparto agricolo per valorizzare il lavoro delle imprese e dei coltivatori diretti. Questa misura risponde all’esigenza di alleggerire il carico fiscale in uno dei settori strategici per l’economia del nostro territorio colpito, in particolare negli ultimi anni, dall’aumento dei costi di produzione.
Riguardo invece agli immobili destinati ad alloggi sociali, per i quali già nel corso del 2025 è stata ridotta l’aliquota dell’importo portandola al 0,56%, l’assessore propone l’esenzione totale, con la finalità di rafforzare l’offerta di abitazioni a canone sostenibile, promuovendo così nuovi investimenti e la ristrutturazione degli immobili presenti.
“In un contesto di difficoltà economiche diffuse – dichiara l’assessore Sbezzo Malfei – la nostra città adotta strumenti fiscali fondamentali per alleggerire la pressione, contribuendo così a sostenere il comparto agricolo e le fasce più deboli. In questo modo Sanremo potrà essere annoverato tra i pochi comuni in Italia a praticare questa scelta. Colgo l’occasione per ribadire come tali iniziative non comporteranno disequilibri per il bilancio, dal momento che le minori entrate sono state adeguatamente compensate da una revisione della spesa. Ringrazio il consigliere Marino per il supporto nella realizzazione di queste proposte che, a breve, porteremo all’attenzione del consiglio comunale”.