comune diano marina

Diano Marina sta seguendo con attenzione l’andamento del servizio di Trasporto Pubblico Locale (TPL) nel Golfo Dianese, in risposta alle segnalazioni pervenute dai cittadini e nell’ottica di garantire la piena aderenza agli accordi sottoscritti. L’obiettivo primario Ăš assicurare un servizio efficiente e rispondente alle esigenze del territorio. Il Comune ha infatti investito significativamente nel TPL, sottoscrivendo l’Accordo di Programma 2025-2034. Questo impegno prevede un contributo annuale complessivo di € 135.169,28, di cui € 63.100,00 destinati a servizi aggiuntivi rispetto alla quota base, volto all’incremento delle corse feriali e festive a partire dal 1° luglio 2025. Tali risorse sono state allocate per introdurre 9 corse supplementari feriali e 13 festive nel periodo estivo, e 6 corse aggiuntive sia feriali che festive nel resto dell’anno.

Come evidenziato dall’assessore Luca Spandre in sede di consiglio comunale ieri sera, questo accordo ha rappresentato un passo fondamentale: “Con l’attuale accordo abbiamo istituito, per la prima volta, un servizio di trasporto pubblico integrato sul Golfo Dianese. Siamo in una fase iniziale, ma abbiamo gettato le basi per una rete di collegamenti che prima non esisteva”. L’amministrazione Ăš a conoscenza delle problematiche riscontrate dagli utenti. Sono giunte circa una decina di segnalazioni che evidenziano criticitĂ  quali il mancato rispetto degli orari, episodi di sovraffollamento e la carenza di informazioni aggiornate alle fermate. Queste indicazioni sono state prontamente inoltrate alla Provincia di Imperia, che Ăš l’ente responsabile e interlocutore principale per la gestione del traporto pubblico locale. In sede di consiglio comunale, l’assessore Luca Spandre ha ringraziato pubblicamente coloro che hanno inoltrato le segnalazioni via email, dimostrando grande senso civico e consentendo all’Ente di rapportarsi con la Provincia con indicazioni puntuali.

Per garantire la trasparenza e la corretta erogazione del servizio, il Comune ha incaricato i propri uffici di avviare un monitoraggio dettagliato sull’operato di Riviera Trasporti S.p.A., unica azienda preposta all’erogazione del TPL nell’area. L’obiettivo Ăš verificare la piena conformitĂ  del servizio rispetto agli impegni assunti. In vista di una programmazione futura e per affrontare le criticitĂ  emerse, l’ente ha formalmente richiesto alla Provincia la convocazione di un tavolo tecnico, con l’obiettivo di utilizzare i dati raccolti come base per un confronto costruttivo, finalizzato al perfezionamento degli accordi e al miglioramento continuo del servizio. L’amministrazione, pur riconoscendo le sfide che Riviera Trasporti S.p.A. sta affrontando, auspica che il processo di ristrutturazione aziendale in corso possa portare a un miglioramento effettivo e duraturo del servizio. “Il nostro obiettivo Ăš uno solo: dare ai cittadini e ai turisti un servizio efficiente, puntuale e affidabile”, ha aggiunto il sindaco Cristiano Za Garibaldi, “confermando l’impegno del Comune a lavorare per un Trasporto Pubblico Locale che risponda pienamente alle esigenze del territorio e valorizzi l’investimento pubblico”.