Nella mattinata di ieri, 22 ottobre, si Ăš tenuta presso la Prefettura di Imperia una riunione, su richiesta dellâAzienda Autonoma Nazionale delle Strade (ANAS, in merito ai lavori di manutenzione lungo la strada statale 1 dei âBalzi Rossiâ tra il km 2,000 e il km 3,500 nel comune di Ventimiglia, con inizio il prossimo 3 novembre, della durata complessiva di quattro mesi.
Nel corso della riunione i rappresentanti di ANAS hanno illustrato i lavori previsti, come di seguito precisati.
Il primo intervento riguarderĂ i lavori di riqualificazione dellâattuale rotatoria lungo la SS1 âBalzi Rossiâ, realizzati in collaborazione con il Comune di Ventimiglia e Regione Liguria. Lâintervento Ăš stato progettato tenendo conto degli aspetti funzionali, viabilistici e paesaggistici dellâarea interessata.
Il secondo intervento, invece, avrĂ inizio nella prima metĂ di novembre, e interesserĂ la galleria Dogana al km 2,000 della SS1 dei âBalzi Rossiâ. I lavori consisteranno in interventi di manutenzione, sia allâinterno che allâesterno della galleria, finalizzati al miglioramento delle condizioni di sicurezza e allâadeguamento strutturale e infrastrutturale dellâopera.
Il terzo intervento Ăš previsto al km 2,600 della SS1 dei âBalzi Rossiâ e riguarderĂ i lavori di ripristino degli strati corticali, nonchĂ© la gestione della percolazione dâacqua che interessa il tratto stradale. Eâ altresĂŹ previsto un intervento sullâimpianto di illuminazione allâinterno delle gallerie bidirezionali, volto a migliorare lâefficienza e la sicurezza della circolazione.
Infine, il quarto intervento, riguarderĂ i lavori di sistemazione della rotatoria al km 692,950 della SS1 âAureliaâ nella frazione di Latte, Ventimiglia. Anche in questo caso, i lavori saranno finalizzati alla riqualificazione dellâinfrastruttura stradale, con particolare attenzione alla sicurezza della circolazione e alla funzionalitĂ dellâintersezione.
LâANAS ha ribadito lâimpegno a realizzare i lavori nel minor tempo possibile, attraverso cantieri attivi 24 ore su 24 e 7/7 giorni, nonchĂ© a garantire la circolazione in sicurezza dei residenti e dei titolari di attivitĂ produttive nelle ore interessate dagli interventi. I lavori saranno sospesi nel periodo di maggior afflusso turistico. In ogni caso sarĂ garantito il transito dei mezzi delle Forze di polizia e di soccorso.
Al termine della riunione si Ăš convenuto di costituire un gruppo di lavoro con il compito di approntare un Piano di Protezione civile, che preveda misure e predisposizioni da attuare in caso di emergenza.