villa grock

La Rete Museale di Imperia, composta da Municipia S.p.A. – Gruppo Engineering e Cooperativa Solidarietà e Lavoro Onlus, insieme al Comune di Imperia, condivide i risultati di una nuova collaborazione realizzata con l’associazione Federalberghi della provincia di Imperia, per migliorare l’offerta turistica e culturale della città e della Riviera dei Fiori.

La collaborazione prevede la creazione di una speciale Imperia Card Cultura Guest, riservata agli ospiti delle strutture ricettive aderenti all’iniziativa, per offrire un’esperienza culturale e turistica unica nella Riviera dei Fiori. Le card costituiranno un benefit esclusivo per arricchire la permanenza dei turisti che soggiornano presso le strutture aderenti.

L’offerta promuove la scoperta del patrimonio storico, artistico e culturale del circuito museale della città di Imperia. Nel corso dell’estate hanno partecipato al progetto sperimentale, avviato durante la stagione estiva, venti strutture ricettive della provincia di Imperia, con la richiesta di oltre 230 pacchetti di Card Cultura Guest.

Grazie a questa particolare convenzione, gli ospiti potranno accedere con agevolazioni presso:

  • Villa Grock, affascinante dimora del celebre clown svizzero;
  • Villa Faravelli, sede della prestigiosa collezione d’arte contemporanea;
  • Museo Navale, per un viaggio nella storia della navigazione;
  • Planetario, per un’esperienza immersiva tra le stelle.

Tre le tipologie di card, destinate a diversi target di utenti:

  • Imperia Card Cultura Guest Family, valida per 4 persone;
  • Imperia Card Cultura Guest Duo, valida per 2 persone;
  • Imperia Card Cultura Guest Solo, valida per 1 persona.

I vantaggi inclusi:

  • ingresso agevolato a uno dei quattro musei del circuito (a scelta del visitatore) per il numero di persone incluso nel pacchetto ricevuto;
  • ingressi ridotti per gli altri musei del circuito per il numero di persone incluso nel pacchetto ricevuto;
  • utilizzo gratuito della navetta Villa Grock (andata e ritorno da Piazza Dante a Villa Grock) per il numero di persone incluso nel pacchetto ricevuto.

“Il progetto si configura come un importante strumento di sviluppo territoriale, capace di aumentare l’attrattività turistica della città e valorizzare le eccellenze museali. L’iniziativa promuove una fruizione più consapevole del patrimonio culturale, sostenendo l’economia locale e rafforzando l’identità culturale della comunità, posizionando la nostra città come destinazione importante per chi desidera scoprire il patrimonio artistico e storico del territorio”, dichiara l’assessore alla Cultura Marcella Roggero.

“Siamo molto felici di questa collaborazione con il Comune di Imperia e la Rete Museale cittadina. Da questa estate i nostri ospiti possono usufruire di card esclusive per scoprire i musei della città. Si tratta di un esempio virtuoso di sinergia tra pubblico e privato, nata per valorizzare il territorio e offrire un’accoglienza sempre più ricca. L’iniziativa si inserisce in un percorso condiviso, di cui Federalberghi Confcommercio è parte attiva, per sostenere la cultura e promuovere una fruizione sempre più ampia dell’offerta turistica del territorio. Tutte le card avranno una validità di 12 mesi dalla data di attivazione, incentivando un turismo sostenibile e di lungo periodo. Un’opportunità unica per scoprire e riscoprire le meraviglie di Imperia, con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale locale e favorire il ritorno dei visitatori nel tempo, con una rinnovata sinergia tra il settore culturale e quello ricettivo”, afferma Davide Trevia, presidente di Federalberghi Provincia di Imperia.

“Il supporto di Municipia alla realizzazione della Imperia Card Cultura Guest è un altro importante step di un impegno costante dell’azienda e del gruppo nell’affiancare gli enti nella creazione di un’offerta turistica sempre più innovativa. Questo nuovo servizio si aggiunge all’estensione del periodo di alta stagione, condivisa con l’amministrazione comunale, fino alla fine di ottobre, garantendo così maggiori opportunità di visita per i turisti e una programmazione museale e culturale sempre più ricca”, conclude Luca Bonofiglio, delivery manager area Cultura e Turismo di Municipia.

Per dettagli sugli orari di apertura ed eventi del circuito museale di Imperia: www.imperiamusei.it. Per maggiori informazioni: museiimperia@solidarietaelavoro.it.