Oggi, mercoledì 15 ottobre 2025, al CPIA di Sanremo sito in Villa Meglia (corso Cavallotti 123) si terrà, a partire dalla tarda mattinata, un incontro Erasmus che vedrà protagonisti tutti i CPIA liguri e non solo, impegnati nel progetto europeo di mobilità.
L’incontro si colloca nell’ambito dell’Erasmus week, un evento globale annuale che si svolge in tutto il mondo per celebrare e far conoscere il programma Erasmus+, incoraggiando la partecipazione di studenti, docenti e staff. Dal 13 al 18 ottobre 2025 si terranno quindi in molte le città italiane ed europee diversi incontri che vedranno coinvolte tutte le istituzioni educative, dal mondo universitario, all’istruzione adulti, alla consueta formazione pedagogica e didattica della scuola primaria e secondaria.
In questo senso, il CPIA Provincia di Imperia svolge il suo ruolo di ‘ambasciatore e voce’ della mobilità Erasmus + organizzando una disseminazione regionale che vede un fitto programma di incontri, on line e in presenza, che si susseguiranno a partire da questa mattina. In particolare, oltre al saluto dei rappresentanti delle istituzioni politiche del Comune di Sanremo, interverranno in presenza i CPIA liguri del Centro Ponente con la Dirigente Scolastica Katia Tocchi e i docenti Simone Pastorino, Carrano Francesca, Frosini Francesca; il CPIA 4 di Torino Adriano Olivetti con la coordinatrice Erasmus Paola Scarano e la Dirigente Elena Gobbi e poi i colleghi del Liceo Esperino Epaggelmatiko Lykeio Giannitson, di Giannitza (GRECIA) in visita al CPIA di Sanremo per un job shadowing sulle nuove tecnologie e le lingue straniere. Ci saranno poi collegamenti on line con le Coordinatrici Erasmus spagnole Giulia Ghisu (EIOP di Pamplona), Irene Alburquerque Parra (CEA INFANTE di Murcia), con l’Ambassador Erasmus Annabella Di Finzio; concluderanno l’incontro il Dirigente Scolastico Andrea Minghi del CPIA Alberto Manzi di La Spezia con la sua Coordinatrice Erasmus Claire O’neill.
L’occasione della disseminazione dal titolo Esperienze Erasmus nell’istruzione adulti offrirà la possibilità per fare il punto sulle mobilità e sui progetti Erasmus dell’anno passato e del nuovo percorso 2025-2026, nell’ottica di creare nuove sinergie e proposte progettuali con i partner liguri, piemontesi e stranieri. In questo senso, la presenza dei colleghi greci sarà strategica per offrire punti di vista diversi e per creare contatti anche tra gli stessi protagonisti delle mobilità. L’evento inoltre permetterà di comprende meglio la duttilità e la permeabilità della progettualità Erasmus che abbraccia visioni diverse accogliendo una pluralità di sguardi sulla didattica, la pedagogia nonché una versatilità di temi: Unione Europea, green economy, inclusione, sostenibilità, nuove strategie sulla didattica e innovative metodologie applicate all’educazione degli adulti e degli stranieri.
Per ulteriori informazioni: www.cpiaimperia.edu.it, https://cpiaerasmus.weebly.com/