video
play-rounded-outline
02:54

Il 18 e 19 ottobre, presso il diamante di Pian di Poma a Sanremo, torna l’appuntamento con il torneo “Freesby Yup“, giunto alla nona edizione. L’evento, organizzato da Softball School e dedicato alla categoria Under 13 softball, si conferma un laboratorio di idee innovative per il settore giovanile, proponendo un approccio alternativo alla competizione.

Ideato da Flavia Ciliberto, fondatrice della Softball School, l’edizione 2025 si distingue per alcune novità che puntano alla crescita sportiva e personale delle atlete più giovani. L’obiettivo è promuovere un’attività giovanile centrata sull’inclusione, sul divertimento e sull’esperienza di gioco, riducendo le pressioni legate all’agonismo precoce e favorendo lo sviluppo a lungo termine.

“Freesby Yup”: le novità dell’edizione 2025

  • Assenza di classifica finale: il vero vincitore è il softball.
  • Medaglie per tutte le partecipanti, valorizzando l’impegno di ciascuna atleta.
  • Premio MVP per ogni squadra, per riconoscere il contributo individuale al gioco.
  • Eliminazione della base su ball: in caso di quattro ball, il battitore affronterà il coach avversario che lancerà frontalmente, permettendo un’esperienza di battuta reale e formativa.
  • Rotazione e varietà di gioco: sei squadre, con cinque partite ciascuna distribuite tra sabato e domenica. Al termine del girone, le atlete verranno mischiate per creare nuove squadre e favorire lo scambio di esperienze, anche tra gli allenatori.

Il “Defender Freesby Yup”: un premio per chi investe sul futuro

Novità assoluta di quest’anno è il “Defender Freesby Yup”, un trofeo che premia non la squadra più vincente, ma la società che meglio interpreta i valori formativi del torneo.

I criteri di assegnazione includono:

  • aver fatto ruotare le giocatrici in più ruoli;
  • avere in campo lanciatrici di 9/10 anni;
  • aver fatto partire dalla panchina le atlete di 13 anni;
  • avere il maggior numero di giocatrici tra i 9 e i 10 anni;
  • non aver schierato atlete di 13 anni.

Il premio vuole incentivare le società a valorizzare le più giovani, investire nella formazione dei lanciatori e adottare un approccio inclusivo e lungimirante, orientato allo sviluppo individuale piuttosto che al risultato immediato.

Un modello educativo, non solo sportivo

Con queste scelte, il “Freesby Yup” intende rilanciare una riflessione sul significato dell’attività giovanile: non come campo di selezione precoce, ma come spazio di crescita per tutte. A partire dalla prossima edizione, il torneo sarà riservato alla categoria Under 12, in coerenza con la visione educativa che lo ispira.

La Softball School rinnova così il suo impegno a favore di uno sport giovanile che sia davvero formativo, aperto, rispettoso delle tappe di crescita e orientato al futuro.

Nel video servizio a inizio articolo le interviste complete alla presidente della Sanremo Softball Claudia Lolli e alla fondatrice Flavia Ciliberto.