Un pomeriggio dedicato ai giovani e alla cultura quello di oggi nella sala consiliare del Comune di Diano Marina, dove si è svolta la cerimonia ufficiale di consegna del bonus cultura ai diciottenni. L’iniziativa, sostenuta dal fondo per le Politiche attive giovanili, rappresenta un gesto concreto per promuovere la formazione, la partecipazione e la crescita personale dei ragazzi che hanno raggiunto la maggiore età nel corso del 2024.
Alla cerimonia erano presenti il sindaco Cristiano Za Garibaldi e il consigliere alle Politiche giovanili Valentina Zeccola che hanno consegnato i buoni.
Le dichiarazioni di Cristiano Za Garibaldi Valentina Zeccola e Sabrina Messico
“Il Comune di Diano Marina ci tiene a rivolgere ai giovani un augurio speciale per il loro futuro. Attraverso la consegna di una copia della Costituzione e di un buono cultura da 50 euro, vogliamo incoraggiare la curiosità, la libertà di pensiero e la partecipazione attiva alla vita della comunità”, ha esordito il sindaco Cristiano Za Garilbaldi.
“L’obiettivo è far sentire i giovani parte attiva della comunità. È un investimento nel loro futuro e nel futuro di Diano Marina, un modo per incoraggiarli a coltivare le proprie passioni e a diventare cittadini sempre più partecipi”, ha commentato il consigliere Valentina Zeccola.
“Siamo estremamente orgogliosi di poter offrire questo bonus ai nostri giovani diciottenni. È un gesto concreto che testimonia la nostra volontà di investire nella loro crescita culturale e personale. Crediamo fermamente che l’accesso alla cultura sia un pilastro fondamentale per lo sviluppo di cittadini consapevoli e attivi”, ha dichiarato l’assessore Sabrina Messico.
Bonus cultura per i giovani
Il bonus, del valore nominale massimo di 50 euro, è destinato ai 42 giovani residenti a Diano Marina nati nel 2006. Potrà essere utilizzato esclusivamente per rappresentazioni teatrali e cinematografiche, offrendo così l’opportunità di avvicinarsi al mondo dell’arte e dello spettacolo. Il voucher sarà valido fino al 30 giugno 2026, garantendo ai beneficiari un ampio periodo per il suo utilizzo.
Durante la cerimonia, è stata inoltre consegnata a ciascun ragazzo una copia della Costituzione italiana, simbolo di cittadinanza attiva e consapevole. L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, si inserisce in un percorso di attenzione verso le nuove generazioni e il loro ruolo all’interno della vita civica e culturale della città.
In considerazione degli impegni di lavoro e di studio, anche fuori sede, i 18enni che non hanno avuto la possibilità di presenziare alla consegna ufficiale di oggi, potranno recarsi all’Ufficio Cultura (al primo piano del palazzo comunale) per ritirare la copia della Costituzione, il diploma e la lettera per il ritiro del voucher. In caso di loro impossibilità, potranno farsi carico del ritiro del materiale anche i familiari dei 18enni.