video
play-rounded-outline
03:09

E’ stato presentato nella suggestiva cornice di palazzo Stella il calendario degli eventi previsti per la festa di Halloween. In programma due giornate di eventi, musica, artigianato e spettacoli che animeranno Triora nelle giornate del 31 ottobre e del primo novembre che come da tradizione è dedicata alle famiglie.

Tanti eventi studiati per poter accontentare tutti, tra i quali spiccano lo spettacolo luminoso che andrà a rendere vivi i resti del castello e quello di danza dove i ballerini, legati a delle funi, balleranno sulle pareti di Palazzo Stella.

Oggi presente anche l’artista Beatrice Celli, che per l’occasione ha realizzato e donato l’opera “Volo Notturno” alla città; tre sculture d’ardesia dove l’artista ha inciso la sua profonda sensibilità verso l’altrove, un’atmosfera spirituale che ha colpito per la sua commistione di storia, architettura e sensazione.

Calendario

Ecco il calendario completo degli eventi in programma HALLOWEEN TRIORA 2025

10:30 – Apertura del mercatino con accompagnamento musicale

Dalle 14:00 – Piazza del Mercato: Animazione a cura dell’Associazione Terra di Confine

14:30 – Workshop di guferia esoterica e creazione resine d’incenso

15:30 – Museo Civico: Conferenza su medianità e veggenza con Njadyr

16:00 – Salotto Letterario: Presentazione ‘La leggenda di Sleepy Hollow’

16:30 – Sala Conferenze: ‘La frequenza invisibile’ con Chiara Mazzocchi

17:00 – Salotto Letterario: Musica live swing & blues con Hot Bones Trio

17:00 – Museo Civico: Conferenza sulla divinazione con Njadyr

17:30 – Tavola Rotonda sulla figura della strega, a cura di Luna Nuova Magazine

17:30 – Performance ‘Creare dal buio’ con Chiara Mazzocchi e Cristian Ponsillo

18:30 – Musica live swing & blues con Hot Bones Trio

18:00-21:00 – Iscrizioni al Contest Cosplay (ingresso Museo)

18:00 – DJ Set in Piazza Tommaso Reggio con Keller & Dalida

19:00 – Performance della Ventimiglia Marching Band + West Coast Drumline

20:00 – Castello: Spettri di Luce a cura di Teatro Carillon

21:00 – Spettacolo teatrale ‘La sarta e la novizia’

21:30 – Spettacolo ‘Fiamme di carta’ con La Poetessa di Fuoco

22:00 – Esibizione musicale ‘Il Corvo’

22:30 – ‘Elevate’, spettacolo di danza verticale

22:30 – Celebrazione di Samhain nel Cerchio Sacro – Coven “The Cats Circle”

DJ Set fino a tarda notte con DJ Keller & Dalida e DJ Dave Cox

Esposizioni e incontri d’arte: Chiara Mazzocchi, Domenico Venezia, Ponsillo e Basso, Luna Nuova Magazine

Venerdì 1° novembre

10:30 – Apertura mercatino con accompagnamento musicale

11:00 – Animazione per le vie con La Sposa Cadavere

11:00 – Presentazione del libro ‘Liguria immaginifica’

12:00 – Lettura per bambini: ‘Evelina e la Baba Yaga’

Dalle 14:00 – Arpavole, animazione itinerante + attività in Piazza T. Reggio e Piazza del Mercato

14:30 – Conferenza sui processi di stregoneria – Valentina Marcias

15:00 – Spettacolo itinerante ‘L’incantesimo delle Tre Lune’ (prima partenza)

15:00 – Workshop ‘Sortilegi Illustrati’ – Diana D. Gallese

15:30 – Conferenza: ‘Streghe e Benandanti’ – Nataša Cvijanović

16:00 – Dialogo con Valentina Sparvieri (La Poetessa di Fuoco)

16:30 – Spettacolo itinerante ‘L’incantesimo delle Tre Lune’ (seconda partenza)

17:30 – Performance con il fuoco ‘Insania Alchymia’ – Ass. Iannà Tampé

22:00 – Ghost Tour Triora – A cura di Autunnonero (prenotazione obbligatoria) a cura di Autunnonero – 379 1404184 (WhatsApp)

Durante entrambe le giornate: Live painting con Moony – Stand Luna Nuova Magazine di fronte al Salotto Letterario

Nel servizio video le parole dell’assessore al turismo Giacomo Oliva e dell’artista Beatrice Celli.