cervo

Il Comune di Cervo è lieto di annunciare un prestigioso appuntamento letterario, frutto della collaborazione con il rinomato premio Lattes Grinzane. Domenica 12 ottobre, all’indomani della cerimonia di premiazione nel teatro di Alba, il celebre scrittore francese Mathieu Belezi, finalista della XV edizione del premio, sarà ospite a Cervo per un incontro esclusivo.

L’evento si terrà alle ore 17 presso l’oratorio di Santa Caterina, nel cuore del borgo. Belezi dialogherà con Walter Scavello, docente del liceo Cassini di Sanremo, e con Francesca Rotta Gentile, curatrice della rassegna Cervo in blu d’inchiostro. La serata sarà arricchita da intermezzi musicali della cantante e pianista Ines Aliprandi e sarà tradotta in simultanea dal francese dall’interprete Danielle Lacambra Camba. Parteciperanno anche gli studenti del liceo Cassini, in qualità di giurati del premio Lattes Grinzane.

Mathieu Belezi è nato a Limoges, ha insegnato in Louisiana, ha vissuto in Messico, Nepal, India, e in alcune isole greche e italiane. Si dedica alla scrittura da oltre vent’anni e attualmente vive tra Roma e Parigi. Le sue opere sono pubblicate in Francia da Le Tripode e in Italia da Feltrinelli Gramma. Con Attaccare la terra e il sole, Belezi ha conquistato pubblico e critica per il suo stile evocativo e per la capacità di affrontare i grandi temi della memoria e della storia, in particolare il passato coloniale francese. Durante l’incontro ci sarà spazio anche per il suo nuovo e acclamato romanzo, Il passo falso di Emma Picard (Gramma Feltrinelli).

Francesca Rotta Gentile, ideatrice della rassegna Cervo in blu d’inchiostro, sottolinea come, con questo incontro, Cervo suggelli una collaborazione prestigiosa. “È emozionante – afferma – pensare che un piccolo borgo come il nostro, grazie alla forza delle idee e della cultura, abbia avuto quest’anno l’occasione incredibile di ospitare tre premi letterari tra i più importanti in Italia e all’estero: il premio Strega, con la prima presentazione del vincitore Andrea Bajani; il premio Campiello, con la prima presentazione in Italia della vincitrice Wanda Marasco; e ora il premio Lattes Grinzane, con un autore internazionale del calibro di Mathieu Belezi. È un momento prezioso per Cervo, che si conferma sempre più luogo di riferimento per la letteratura contemporanea”.

Il premio Lattes Grinzane, promosso dalla Fondazione Bottari Lattes, è un riconoscimento internazionale che seleziona ogni anno i migliori libri di narrativa, italiani e stranieri, pubblicati nell’ultimo anno. La fondazione, nata nel 2009 a Monforte d’Alba, si dedica alla promozione della cultura e dell’arte, valorizzando l’eredità di Mario Lattes (1923-2001), artista, scrittore ed editore.

“Un’occasione unica per incontrare la grande letteratura in uno dei borghi più belli d’Italia. Vi aspettiamo a Cervo!” invita l’organizzazione.